Oltre 1500 ciclisti sono pronti a sfidarsi a Buonconvento (SIENA). Oggi il bellissimo borgo toscano propone diversi appuntamenti a pedali: la mattina si svolge qui la sesta edizione di NOVA Eroica con il percorso più lungo, sui tre a disposizione, che assegnerà il titolo di Campione Nazionale Gravel ACSI. Nel pomeriggio il Campionato Italiano FCI per biciclette a scatto fisso. La corsa si svolgerà in circuito di 1200 metri circa che, per la prima volta, prevede un tratto di strada bianca (circa 250 metri), dunque un elemento tecnico che contribuirà a determinare la classifica finale. Saranno circa 50 i corridori al via.
Ma non finisce qui. Domani, domenica 26 giugno le strade bianche attorno Buonconvento ospiteranno NOVA Eroica Family. Nel pomeriggio, invece, l’attenzione sarà caratterizzata dalla gara Giovanissimi, organizzata dal GS Buonconvento. Successo straordinario di prenotazioni anche per NOVA Eroica Family che prevede la sosta alla fattoria di Piana con musica, giochi e merenda per grandi e piccini. All’arrivo tutti riceveranno un premio e il pacco gara di NOVA Eroica. Parteciperanno anche i ciclisti del Ciclo Club Eroica e le loro famiglie.
IL FESTIVAL DI NOVA EROICA
Intanto prosegue anche il Festival di Nova eroica che sabato 25 giugno e domenica 26 giugno, a partire dalle ore 19.30, propone musica e golosità con l’apertura del “Ristorante di Strada”.
Nei giorni del Festival sarà possibile visitare anche il Museo d’Arte Sacra della Val d’Arbia, allestito all’interno del palazzo liberty Ricci Soccini e al Museo della Mezzadria Senese, ospitato nei suggestivi spazi seicenteschi di un antico granaio padronale.
Il “Festival di Nova Eroica” è un progetto della Pro Loco di Buonconvento, realizzato con il contributo di Estra.
Le informazioni e il programma completo sono disponibili sul sito www.prolocobuonconvento.com.
Su Facebook: Nova Eroica oppure Proloco Buonconvento.
PROGRAMMA
Sabato 25 Giugno
Ore 6.00 – 8.00 Segreteria Accrediti – Piazzale Garibaldi
Ore 6.00 – 8.00 Ritiro buste tecniche – Piazzale Garibaldi
Ore 6.00 – 20.00 Ritiro Pacco Gara – Piazzale Garibaldi
Ore 6.00 – 20.00 Ciclo Officina Eroica – Piazzale Garibaldi
Ore 6.00 – 20.00 Spazio “Eroica Caffè” e Enoteca – Piazzale Garibaldi
Ore 8.00 Partenza NOVA EROICA – Piazzale Garibaldi
Lungo TERRA DI SIENA 130 Km
Medio CRETE SENESI 90 Km
Corto VAL D’ARBIA 60 Km
Ore 10.00 – 17.00 Arrivi NOVA EROICA – Piazzale Garibaldi
Ore 12.00 – 17.00 Pasta Party
Ore 12.30 – 15.00 Apertura “Ristorante di Strada” – Stand enogastronomici – Piazza Matteotti
Ore 14.00 – 20.00 Segreteria Family – Piazzale Garibaldi
Ore 14.00 – 20.00 Ritiro buste tecniche Family – Piazzale Garibaldi
Ore 17.00 Cerimoniale – Piazzale Garibaldi
Premiazioni Individuali
Premiazioni Società
Premiazioni Campionato Nazionale ACSI
Ore 17.30 – Vinile Dj set con Aladino e Little Dj
Ore 18.00-18.30 – Prove Libere percorso Italian Fixed Cup – Campionato Italiano Assoluto – Piazza Gramsci
Ore 18.30 – Gara Donne Fixed – Campionato Italiano FCI
Ore 19.00 – 23.30 Spettacolo live music con i “Buster Blues” Offerto da Il Cantuccio Wine Bar – Angolo tra Viale delle Libertà e Piazza Matteotti
Ore 19.30 – 22.30 Apertura “Ristorante di Strada” – Stand enogastronomici – Piazza Matteotti
Ore 19.30 – Gara Uomini Fixed – Campionato Italiano FCI
Ore 20.30 – Super Finale Fixed – 30 Minuti
Ore 21.15 – Premiazioni
Domenica 26 Giugno
Ore 8.00 – 13.00 Bike Village
Ore 8.00 – 10.00 Segreteria Generale Accrediti – Piazzale Garibaldi
Ore 8.00 – 10.00 Ritiro buste tecniche Nova Eroica Family – Piazzale Garibaldi
Ore 8.00 – 12.00 Ritiro Pacco Gara – Piazzale Garibaldi
Ore 8.00 – 13.00 Spazio “Eroica Caffè” e Enoteca – Piazzale Garibaldi
Ore 9.00 Partenza Passeggiata dei Castelli Ciclo Club Eroica – Piazzale Garibaldi
Ore 9.00-9.30 Partenza NOVA EROICA FAMILY
Ore 10.00 – 12.00 Merenda Musica e spettacoli per gli iscritti a Nova Eroica Family – Località Piana
Ore 12.30 – 15.00 Apertura “Ristorante di Strada” – Stand enogastronomici – Piazza Matteotti
Ore 16.00 – 18.00 Per le vie del paese Musica itinerante con la Filarmonica di Buonconvento
Ore 16.00 Partenza 9^ Trofeo dei Giovanissimi “Memorial Maurizio Nardi & Eraldo Moricciani”
Ore 18.30 Premiazioni 9^ Trofeo dei Giovanissimi “Memorial Maurizio Nardi & Eraldo Moricciani”
Ore 19.00 – 23.30 Spettacolo live music Offerto da Bar Sport – Piazza Matteotti
Ore 19.30 – 22.30 Apertura “Ristorante di Strada” – Stand enogastronomici – Piazza Matteotti
NOVA Eroica – I percorsi a disposizione
Sabato 25 giugno
Percorso “Terra di Siena” (km 130)
E’ il percorso per i più allenati; sviluppa 130 chilometri con un dislivello complessivo di 2330 metri. Da Buonconvento si transita per i comuni di Asciano, Monteroni D’Arbia, Murlo, Buonconvento, Montalcino, Pieve a Salti e di nuovo Buonconvento. Saranno sette i tratti di strada bianca; Monte Sante Marie, San Martino in Grania, Monteroni D’Arbia, Bibbiano, Val di Cava, Lucignano D’Asso e Pieve a Salti. La classifica individuale sarà redatta in base ai tempi fatti registrare su quattro diversi settori.
Percorso “Crete Senesi” (km 90)
Sviluppa 85 chilometri con un dislivello complessivo di circa 1500 metri. Da Buonconvento si pedala per i comuni di Asciano, Monteroni D’Arbia, Murlo, Buonconvento. Saranno quattro i tratti di strada bianca; Monte Sante Marie, San Martino in Grania, Monteroni D’Arbia, Pieve di Piana. La classifica individuale sarà redatta in base ai tempi fatti registrare su due diversi settori.
Percorso “Cicloturistico” (km 60)
E’ adatto a chi vuole godersi il panorama e la strada bianca senza il “pensiero” del cronometro. Da Buonconvento si raggiunge Asciano, Monteroni D’Arbia, Murlo, Buonconvento. Saranno tre i tratti di strada bianca; Asciano, Monteroni D’Arbia, Pieve di Piana. Il dislivello complessivo è di 1030 metri.
Domenica 26 giugno
Nova Eroica Family è una ciclo escursione su strade bianche per tutte le famiglie; dunque un evento studiato anche per i più piccoli che potranno compiere la propria esperienza Eroica. Si potrà partecipare con biciclette da strada, ciclocross, gravel e ibride da tempo libero con telaio in carbonio, acciaio, titanio e alluminio. Saranno ammesse le biciclette elettriche. Due i percorsi a disposizione; rispettivamente di 28 chilometri (I castelli di Buonconvento) e 14 chilometri (La valle dell’Ombrone). Il percorso più breve va da Buonconvento a Bibbiano sulla strada bianca e ritorno sulla strada asfaltata. Il percorso più lungo prevede il passaggio per Monteroni d’Arbia.
BUONCONVENTO
Il borgo medioevale di Buonconvento è racchiuso entro una cinta muraria in mattoni con archetti pensili alla sommità, realizzata nel 1379 su ordine dei Governatori di Siena e provvista, in origine, di due sole porte di accesso lungo la via principale del paese: Porta Senese sul lato nord, verso Siena, che conserva ancora oggi gli originari infissi in legno con ferrature, e Porta Romana, verso sud, distrutta nel 1944 dai tedeschi in ritirata.
Rimasto pressoché intatto per secoli, al riparo del fossato e dei merli guelfi del camminamento di ronda, il borgo ha subito notevoli trasformazioni nell’800, con la costruzione di edifici a ridosso delle mura, tra cui il Teatro dei Risorti. Il nucleo più antico è attraversato, da nord a sud, da via Soccini, così chiamata in ricordo dell’antica famiglia che contava tra i suoi membri illustri giuristi nonché un paio di eretici, cui si deve l’organizzazione dottrinale di vari movimenti ereticali sviluppatisi nel corso del XVI secolo, che presero il nome di socinianesimo.
Oggi il Comune di Buonconvento ospita due musei molto importanti sul territorio e di notevole interesse sia per un pubblico di turisti sia per un pubblico di appassionati e studiosi: il Museo della Mezzadria senese, il Museo d’Arte sacra della Val d’Arbia.
Tutte le info su NOVA Eroica Buonconvento https://eroica.cc/it/nova-eroica
Qui il festival https://eroica.cc/it/nova-eroica/festival-nova-eroica