Siena, durante il Consiglio comunale di giovedì 15 maggio, l’assessore Papi ha risposto all’interrogazione del consigliere Orazio Peluso (gruppo Lega Salvini premier) Cag Taverne d’Arbia. “Nuovo presidio socio-educativo nella sede della Pubblica Assistenza”.
“Sarà realizzato un nuovo Centro di aggregazione giovanile nel quartiere di Taverne d’Arbia, all’interno della nuova sede della Pubblica Assistenza, la cui ultimazione è prevista entro la fine dell’anno”. Così l’assessore ai servizi sociali, al volontariato e al terzo settore del Comune di Siena, Micaela Papi, ha risposto all’interrogazione del consigliere del gruppo Lega Salvini premier, Orazio Peluso, durante la seduta di oggi, martedì 29 aprile, del Consiglio comunale di Siena sull’istituzione di un Centro di aggregazione giovanile nel quartiere di Taverne d’Arbia.
“È un obiettivo – ha spiegato Papi – su cui stiamo lavorando con determinazione, per offrire alla comunità un presidio socio-educativo completo, pensato per accompagnare bambini e ragazzi nel loro percorso di crescita, dall’infanzia fino all’età adulta. I centri nascono con una forte valenza preventiva: promuovono il benessere psico-fisico dei ragazzi attraverso l’accoglienza, la relazione, il sostegno e la possibilità di sperimentarsi all’interno di gruppi, rafforzando la consapevolezza di sé e costruendo insieme agli altri un’identità sociale positiva. Sono spazi polifunzionali, informali, ma significativi, dove i giovani possono incontrarsi, socializzare, acquisire competenze e trovare un modo alternativo e sano di vivere il tempo libero, prevenendo così il rischio della solitudine e dell’isolamento. Questa amministrazione non solo condivide le preoccupazioni espresse, ma ha già attivato servizi importanti in questa direzione. A Taverne d’Arbia è infatti attiva la ludoteca ‘Fantasia’, gestita dal servizio Istruzione tramite la cooperativa Alioth, con importanti servizi e attività di doposcuola e ricreative”.
“Il nuovo Cag – ha proseguito l’assessore – che si aggiungerà alla ludoteca, sarà ospitato nella porzione di immobile concesso gratuitamente dalla Pubblica Assistenza, come previsto da una misura compensativa legata al permesso a costruire. Inoltre, stiamo perfezionando la richiesta per acquisire in locazione un ulteriore locale attiguo di circa settanta metri quadrati, già dotato di servizi igienici per persone con disabilità. Questa scelta ci permetterà di creare un vero polo educativo e sociale integrato, con spazi suddivisi, funzionali e completamente accessibili. Il progetto rappresenta l’evoluzione naturale dei servizi già presenti nel quartiere e risponde concretamente ai bisogni espressi dalla cittadinanza. L’amministrazione sta andando avanti con convinzione verso la realizzazione di questo importante obiettivo, che rappresenterà un investimento concreto per il futuro dei giovani e per la coesione del quartiere di Taverne d’Arbia”.
Il consigliere Orazio Peluso (gruppo Lega Salvini premier) si è dichiarato “pienamente soddisfatto, mi congratulo per il lavoro che viene portato avanti e per la sensibilità dimostrata”.