Manutenzione manto stradale Siena, Bianchini: "Stanziata cifra senza precedenti per affrontare le numerose criticità"

In Consiglio l’assessore ai lavori pubblici ha risposto all’interrogazione della consigliera Giulia Mazzarelli (Pd) sul manto stradale cittadino

Di Redazione | 16 Maggio 2025 alle 10:30

“Stanziata una cifra senza precedenti, l’amministrazione ha ben chiare le criticità.” Così l’assessore ai lavori pubblici Massimo Bianchini, durante il Consiglio comunale di oggi, ha risposto all’interrogazione della consigliera del gruppo Partito Democratico, Giulia Mazzarelli, in merito allo stato di degrado del manto stradale del quartiere del Petriccio e a una richiesta di aggiornamento sulla pianificazione dei lavori per il rifacimento del manto stradale in alcune strade della città.

“L’amministrazione comunale – ha spiegato l’assessore – tramite l’ufficio manutenzione controlla il patrimonio stradale comunale costantemente e ha presente le innumerevoli criticità, relazionando sullo stato di manutenzione delle strade di proprietà e non solo.”

“Allo stesso tempo – ha aggiunto Bianchini – uffici e tecnici hanno ben chiaro lo stato di degrado del reticolo stradale cittadino, sulla base del quale viene approntata la programmazione annuale e pluriennale. Il fatto di aver stanziato nel bilancio cifre sulla manutenzione stradale senza precedenti dà la misura da un lato del problema, dall’altro dell’attenzione che l’amministrazione pone su tale criticità. Come ho avuto modo di esporre in una precedente interrogazione, la scelta, di concerto con gli uffici competenti, riguardava il fatto di procedere nelle strade con un progetto ‘dedicato’ o meno. Come il Consiglio ha avuto modo di vedere nel programma triennale dei lavori pubblici, che si sono succeduti nel tempo, si sarà notato che per singole strade, per praticità, si è optato per progetti ‘dedicati’; per aree di intervento più vaste invece si è scelto di far rientrare gli interventi nello stanziamento annuale da un milione e mezzo di euro. L’intervento nel quartiere del Petriccio è inserito nel cronoprogramma, tanto è vero che oltre al rifacimento del manto stradale, in una parte si sta procedendo anche alla valutazione del rischio idraulico.”

La consigliera Giulia Mazzarelli (gruppo Partito Democratico) si è dichiarata “non soddisfatta perché non mi è stata data risposta alla domanda sulla pianificazione triennale. Chiedo dunque che venga organizzata una Commissione apposita per illustrare tale pianificazione. Solo per le strade del quartiere del Petriccio ci vogliono risorse per un milione e duecentomila euro, su un totale stanziato di un milione e mezzo di euro all’anno. Per cui è necessario che le risorse da investire siano maggiori, altrimenti è palese come non ci saranno lavori che incideranno in maniera sostanziale sulle strade. Chiedo dunque di mettere in programma il rifacimento delle strade oggetto dell’interrogazione, in un’area della città nell’immediata periferia del centro storico importante, per cui serve una adeguata calendarizzazione e pianificazione degli interventi. Mi aspettavo che si intervenisse almeno nel punto dove persiste un dosso pericoloso.”

 



Articoli correlati

Exit mobile version