Palio di Siena: si conclude il circuito di addestramento dei cavalli

Il veterinario Minniti : "Maggiore attenzione alle imboccature e alle ferrature, come prevede il decreto Abodi"

Di Redazione | 12 Giugno 2025 alle 21:00

Termina con l’allenamento di questo pomeriggio a Mociano, il percorso di addestramento 2025 per i cavalli iscritti al Protocollo Equino del Comune di Siena. Tanti i rinvii a causa delle pioggia che ha messo in difficoltà l’organizzazione di corse e addestramenti per tutto il mese di maggio. Due sole le volte in cui cavalli e fantini hanno potuto calcare la pista del Tamburo a Monticiano. Alla fine è un bene che i cavalli abbiano corso meno sul Tamburo visto che la modifica, apportata anni fa alla curva che potremmo chiamare di San Martino, non ha niente a che vedere con quella di Piazza del Campo anzi potrebbe invitare i cavalli a prendere abitudini sbagliate. “Mociano ha le caratteristiche migliori per preparare i cavalli a girare perché assomiglia molto all’anello di tufo – ha detto il colonnello Carlo Alberto Minniti veterinario del comune – quello che ci interessa è capire il comportamento tra i canapi e vedere l’attitudine nelle traiettorie. Certo che l’effetto Piazza è ben diverso ma per questo facciamo le prove di notte” A proposito delle prove di notte quest’anno, per la prima volta, i cavalli saranno rivisti al termine di ogni batteria : “Magari non tutti – ha precisato Minniti – ma almeno quelli che ci sembra necessario approfondire perché abbiamo notato qualcosa. Il fine è sempre quello della tutela e salvaguardia dei cavalli”.

Diverse le novità introdotte dal nuovo decreto firmato dal ministro Abodi, che stabilisce le regole per l’impiego di equidi nei circuito non regolamentati e riconosciuti o dal Coni o dal Masaf. Tra le novità quella della figura del medico veterinario ippiatra che assume una rilevanza importante, anche se a Siena già questo accade da decine di anni. In particolare si dovrà porre maggiore attenzione alle ferrature così come alle imboccature : “Le imboccature sono sempre state controllate – ha detto Minniti – questa volta faremo molta attenzione anche alle ferrature”. In conclusione la commissione veterinaria è soddisfatta del parco cavalli : “Gli esperti stanno tutti bene, anche se dovranno comunque passare la visita medica. Per quanto riguarda i soggetti pronti al debutto, diciamo che non mancano e sono di qualità”.



Articoli correlati

Exit mobile version