Siena, il violino di Renata Lacko interpreta Vasco Rossi per gli 80 anni della Liberazione

L’evento “Cammino, Musica e Parole Resistenti”, organizzato in collaborazione con l’Anpi,  è andato in scena a Montalbano di Zocca

Di Redazione | 16 Giugno 2025 alle 9:30

Renata Lacko è stata scelta per accompagnare al violino le letture di Sandra Ceccarelli, nota attrice premiata con Coppa Volpi al Festival di Venezia, tratte dalle memorie inedite di “Carlino” padre di Vasco Rossi, internato in Germania nel campo di concentramento 606 durante la Seconda Guerra Mondiale.
In quel campo in Germania ‘Carlino’ conobbe un compagno di prigionia che lo aiutò: quell’uomo si chiamava Vasco. Quando poi venne liberato e poté tornare a casa, decise che a suo figlio avrebbe dato lo stesso nome dell’amico, in suo onore.
L’evento “Cammino, Musica e Parole Resistenti”, organizzato in collaborazione con l’Anpi,  è andato in scena a Montalbano di Zocca sabato 14 giugno e ha visto la musicista, senese di adozione, esibirsi in una rivisitazione personale della famosa canzone “Alba Chiara” di Vasco unita a brani di sua composizione e altri tradizionali fra cui “Bella Ciao”.


Articoli correlati

Exit mobile version