Un confronto con cittadini e operatori del settore per approfondire il nuovo testo unico sul turismo della Regione Toscana e capirne le potenzialità per Siena e per il suo territorio: è il fine dell’incontro organizzato dal Pd cittadino il prossimo 13 febbraio alle 17.30 presso l’Auditorium della Confesercenti di Siena.
Per la segretaria dem Rossana Salluce è l’occasione favorevole per “delineare e promuovere un modello di turismo di qualità che custodisca l’incantevole bellezza di Siena, del suo patrimonio artistico, storico e culturale e la straordinaria ricchezza umana di chi vive la città, riducendo al minimo l’impatto negativo sulla vita dei cittadini”.
Un progetto ambizioso, forse, “ma realizzabile se concertato con gli operatori del settore e con i cittadini, che un’amministrazione lungimirante della città dovrebbe coinvolgere nella definizione degli indirizzi e delle proposte turistiche. É evidente che alla base di un modello differente vi deve essere una prospettiva e una visione di sviluppo integrale della città e del territorio. Prospettiva e visione di cui le ultime due amministrazioni di destra, limitandosi a subire l’ordinario anziché a delineare il futuro, sono apparse carenti”.
Il nuovo testo unico sul turismo coniuga la fruibilità del paesaggio e dei beni artistici e architettonici con un sistema di premialità per le imprese che investono nel territorio, che raggiungono standard elevati ai sensi di legge nella tutela del lavoratore e nel ricorso alle tecnologie per la raccolta dei dati e il monitoraggio dei flussi.
“Il testo unico si caratterizza – continua la segretaria – «per la centralità riconosciuta al visitatore, portatore di diritti e destinatario di informazioni integrate sull’offerta turistica regionale. Fondamentale, inoltre, l’accento posto sull’accessibilità alle strutture ricettive e l’investimento sulla valorizzazione di forme di turismo sostenibile”.
Tra le disposizioni previste dal nuovo testo unico, degne di nota sono le consulte di comunità d’ambito turistico, luoghi di confronto e di dialogo sociale, e la disciplina della regolamentazione delle attività di locazione turistica a breve termine che deve svolgersi nel rispetto del tessuto urbano e del valore storico, artistico, paesaggistico e culturale dei luoghi. Al fine di rendere consapevoli amministratori e operatori delle potenzialità insite nel nuovo strumento normativo, l’assessore al turismo e alle attività produttive della Regione Toscana, Leonardo Marras, illustrerà nel dettaglio il testo unico sul turismo.
Interverranno Agnese Carletti, Presidente della Provincia di Siena, Anna Paris, consigliera regionale, e Stefania Lio, vicesegretaria del Pd Toscana. Saranno presenti le associazioni di categoria e gli operatori del settore.
“L’obiettivo? Inaugurare un percorso di riflessione virtuoso che assicuri un vero buon governo del turismo a Siena”.