Alla vigilia del Graduation Day, che vedrà riuniti in Piazza del Campo gli 850 laureati dell’Università di Siena, si è svolto un incontro simbolico nella sala del Rettore con tre ospiti d’eccezione: Ofelia Passaponti, Miss Italia e neolaureata, Andrea Causarano, medico sportivo, e Peppone Calabrese, volto noto della TV. “Quest’anno raggiungeremo – e supereremo – il numero massimo di partecipanti mai avuto in passato. In piazza avremo oltre duemila persone sedute” ha dichiarato il Rettore Roberto Di Pietra. “È un evento sempre più sentito: vogliamo raccontare chi sono i nostri studenti e cosa significa studiare a Siena. L’auspicio è che portino con sé un pezzo di questa comunità ovunque vadano”.
“Tornare qui oggi è un’emozione autentica. Siena mi ha accolto con amore e rispetto fin dal primo giorno” ha detto Calabrese. “Ricordo la scritta su Porta Camollia: Cor magis tibi Sena pandit. Ho trovato qui il senso della parola “comunità”. La Contrada della Chiocciola mi ha adottato, e porto nel cuore l’esempio di una signora anziana che, pur avendo perso il figlio, non è mai rimasta sola grazie alla Contrada. I senesi forse non sempre se ne rendono conto, ma sono davvero fortunati”.
“Voglio dire ai laureati di godersi le meritate vacanze. Laurearsi è una festa, per loro e per le famiglie” ha detto Causarano. “La mia più grande soddisfazione è stata poter visitare, da medico, molti dei miei ex professori. Un cerchio che si è chiuso con affetto”.
“È una gioia immensa. Oggi sono qui come una laureata, una di loro” ha detto Passaponti. “Spero di poter essere fonte d’ispirazione – ma credo che lo siamo tutti. Sono fierissima di essermi laureata a Siena, e farlo nell’anno da Miss Italia rende tutto ancora più speciale. Ho studiato al San Niccolò, un luogo meraviglioso, e ho vissuto anni che porterò sempre con me”.