Festa Titolare, in questo fine settimana, della Contrada del Drago che, come di consueto, coincide con l’estrazione delle contrade per il Palio del 2 luglio. Domenica sera la contrada di Camporegio sarà infatti sotto le trifore di Palazzo Pubblico con i suoi tamburi e le sue bandiere, per questa volta con meno ansia, perchè il Drago corre di diritto a luglio ed anche ad agosto.
“Sarà un’estate impegnativa con due carriere da vivere – conferma il Priore Luigi Sani -, ci arriviamo con tante attese ma anche con serenità e questa è la nostra forza”.
La Festa Titolare è cominciata ufficialmente stamani con il giro di onoranze ai contradaioli defunti presso i cimiteri cittadini e proseguirà nel pomeriggio con merenda e giochi per i bambini ai Voltoni, la corsa dei carretti in via di Camporegio e il battesimo contradaiolo. Appuntamento alle 17 alla fontanina in Piazza Matteotti
“Sono 37 i battezzandi – dice ancora il Priore del Drago -, numero in linea con gli anni precedenti. Da un paio di anni abbiamo cambiato i capitoli e battezziamo gli Under 16, tranne qualche eccezione. Questi 37 sono quasi tutti Under 16″. Ecco l’elenco
Valerio Barresi
Massimiliano Antonio Tafuri
Alessio Bartali
Paz Caterina Maria Colombo
Alessandro Scarnicci
Bartolomeo Lasagni
Gabriele Manganelli
Alessandro Cerretani Bandinelli Paparoni
Pasquale Zeola
Vittoria D’Auria
Andrea Maria Marmo
Leonardo Lopez
Gabriele Lopez Rodriguez
Clara Palladino
Flavio Mughini
Francesco CalaGni
Elias Blue Regoli
Samuel Silvestre
Arianna Zocco
Simone Tafuri
Giorgia Maura
Paolo Calvellini
Carlo FiorenIni
Lucia Bassi
Ada Imbrò
Pietro Zanchi
Juan David CreM Defelice
Juan SebasIan CreM Defelice
Edoardo Di Domenico
Edoardo Cammarano
MarIn Noah Filippelli
Rita Maria D’AgosIno
Tripcy Valeria Rodriguez Riascos
Josuè Lopez
Isabella Monaco
Rayan Ibrahim Ahmed Naiem Me M Atwa
Malek Ibrahim Ahmed Naiem Me M Atwa
Dopo la Cerimonia dello spago in Sala delle Vittorie (ore 18:30), il Ricevimento della Signoria all’Arco dei Pontani (ore 19:45), il Mattutino nell’Oratorio della Contrada e presentazione delle nuove bandiere (Ore 20:15), la festa si sposterà in Via del Paradiso con l’apertura stand gastronomici.
Da martedì 27 a sabato 31 maggio invece al via le “Serate nel Paradiso dei Voltoni”.