“La novità è che sono in corso avanzato dei dialoghi tanto con l’ospedale ma soprattutto con l’Asp per far sì che l’esperienza innovatrice di cui è portatrice Videoinsight, quindi l’opera della dottoressa Russo, possano avere un’applicazione anche nella nostra città.”
La videoarte come forma di cura e benessere nelle strutture sociosanitarie di Siena per un progetto sperimentale che rappresenterebbe un unicum in Italia. L’annuncio dell’assessore alla salute del Comune di Siena Giuseppe Giordano durante la trasmissione Il Punto dedicata agli Stati Generali della Salute. Proprio durante il secondo evento della manifestazione organizzata dal Comune di Siena l’esperienza della Fondazione Videoinsight ha catturato l’attenzione degli esperti e degli amministratori al punto tale che a giugno potrebbe diventare realtà.
“Io ho ideato un metodo che è basato sulla interazione con le opere d’arte finalizzata alla prevenzione e alla promozione del benessere psicofisico e in particolare la Fondazione offre una collezione d’arte di videoarte sperimentata che può impattare positivamente sulle persone in tutte le fasce d’età” ha spiegato Rebecca Russo, fondatrice e presidente della Fondazione Videoinsight.
“Ovviamente ci sono valutazioni che devono fare gli organismi di quell’ente che è un’azienda totalmente vigilata dal Comune però che ha propri organi e organismi – ha aggiunto Giordano – e quindi c’è stato già un primo contatto tra la Presidenza di Videoinsight e la direzione dell’Asp. Un rapporto di collaborazione che entrambi vogliono e che quindi l’Amministrazione comunale cercherà di facilitare visto che l’occasione sono stati gli Stati Generali della Salute.”