Si è chiusa con grande successo “Sona Sona Campanella”, la mostra all’interno del cortile del Podestà con protagonisti i tanti elaborati fatti dai bambini delle scuole elementari che hanno partecipato al progetto del Comitato Amici del Palio, incentrati soprattutto sui festeggiamenti dei 700 anni dalla posa della prima pietra della Torre del Mangia.
Da undici a questa parte, il ricavato è andato in beneficenza. “Bilancio assolutamente positivo per la mostra che conclude il progetto scuole – spiega a Buongiorno Siena Giovanni Sportoletti, presidente del Comitato Amici del Palio – sono stati fatti dei bellissimi lavori, il tema era particolare e i bambini si sono sbizzarriti, alcuni elaborati erano davvero belli. Hanno espresso differenti modi di rappresentare la Torre, fra ricostruzioni perfette e stili a fumetto. La Torre del Mangia è il simbolo, il monumento più importante della città, un punto di riferimento”.