Visita guidata a sorpresa e cena con delitto al Museo dei Fisiocritici

Domani in occasione della Giornata Internazionale dei Musei e di Amico Museo 2024

Di Redazione | 17 Maggio 2024 alle 11:00

Visita guidata a sorpresa e cena con delitto al Museo dei Fisiocritici

Una serata coinvolgente fra sorprendenti storie di reperti museali e intrighi da sbrogliare nell’Inghilterra del 1950: è “Strani casi al Museo”, l’iniziativa organizzata dal Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici il 18 maggio in occasione della Giornata Internazionale dei Musei e di Amico Museo 2024.

Alle 19.00 una “visita guidata a sorpresa” che svela storie curiose o rocambolesche legate ad alcuni particolari reperti esposti nelle varie sezioni e alle 20.00 nell’aula magna dell’Accademia una particolare “cena con delitto” in cui i commensali saranno invitati a svolgere un’indagine poliziesca per risolvere il caso “Nostradamus” in collaborazione con la Compagnia teatrale senese Il Grappolo di Siena. Per rendere la serata più speciale si può indossare un abbigliamento anni Cinquanta. Costo 38,00 € a persona, ridotto a 30,00 € per gli under 30. Prenotazioni entro il 16 maggio su https://eventi.fisiocritici.it dove si può scoprire anche il menu. La cena con delitto è un evento di intrattenimento che ha origini anglosassoni a inizio ‘900 con i partecipanti chiamati a risolvere un giallo.

 

La Compagnia teatrale “Il Grappolo” nasce a Siena nel 2005, come sviluppo di una fortunata esperienza di alcuni volontari della Pubblica Assistenza di Siena che avevano messo in piedi uno spettacolo teatrale con l’obiettivo di aiutare con il ricavato un loro compagno portatore di handicap. Il nome scelto vuole significare che per raggiungere grandi obiettivi e aiutare persone in difficoltà bisogna essere insieme. Oggi la Compagnia, fatta da attori non professionisti, organizza commedie, laboratori emozionali per bambini e anziani, progetti scolastici. Le cene con delitto servono da autofinanziamento per le produzioni a scopo benefico.



Articoli correlati