Amministrative Siena, Potere al Popolo sostiene Siena Popolare e Alessandro Bisogni sindaco

"Siena Popolare vuole dare voce a quella parte consistente della città che subisce gli effetti nefasti della politica dei ricciarelli magici e dei grovigli armoniosi e della logica del “meno peggio”

Di Redazione | 13 Marzo 2023 alle 20:00

Amministrative Siena, Potere al Popolo sostiene Siena Popolare e Alessandro Bisogni sindaco

Potere al Popolo annuncia il sostegno ad Alessandro Bisogni di Siena Popolare nella corsa alle amministrative di maggio. “Potere al Popolo crede fortemente nella necessità di uno spazio politico nuovo, basato su di un modo diverso di fare politica, più partecipativo e orizzontale, che permetta di sviluppare una visione politica alternativa dello sviluppo della città”.

“Siamo convinti che la costruzione di una città più solidale, equa, attenta ai bisogni dei più fragili e che tuteli i diritti sociali e civili di chi ci abita, passi anche per l’affermazione di una lista alle elezioni amministrative che sia in opposizione all’attuale classe dirigente cittadina: destra e centrosinistra (che dicono sostanzialmente le stesse cose e non fanno altro che smantellare il carattere pubblico dei servizi comunali e della città stessa) e civici più o meno consapevolmente al servizio del vecchio ceto politico cittadino”.

“Crediamo però che il problema dell’eccessivo numero di liste e quindi di candidati, sia mal posto. Non è un problema di quantità ma di qualità. Le sovrapposizioni e i doppioni, che seguono esclusivamente calcoli legati alla tattica elettorale, sono tutti interni ai tre poli principali. Dal punto di vista della proposta politica, che è ciò che dovrebbe interessare i senesi, l’alternativa al sistema clientelare e al comitato d’affari trasversale che ha sempre privilegiato interessi particolari rispetto al bene comune, è un’esigenza vitale per la città. Siena Popolare vuole rispondere a questa esigenza, dando voce a quella parte consistente della città che subisce gli effetti nefasti della politica dei ricciarelli magici e dei grovigli armoniosi e della logica del “meno peggio”.



Articoli correlati