Siena entra nel clima del Giro d’Italia con una serie di eventi collaterali pensati per animare la città e coinvolgere i cittadini nei giorni che precedono l’arrivo della carovana rosa. L’inaugurazione del “villaggio fuori dal giro” alla Lizza, avvenuta nelle scorse ore alla presenza del sindaco Nicoletta Fabio, segna l’inizio di un programma ricco di appuntamenti pensati per accompagnare la tappa senese della storica corsa ciclistica, attesa per domenica.
“L’arrivo del Giro in Piazza del Campo è sicuramente un evento importante per l’immagine della città” ha dichiarato il primo cittadino, sottolineando però l’importanza di “un percorso di avvicinamento fatto di iniziative pensate per rendere partecipe la comunità”. L’obiettivo è quello di trasformare l’evento sportivo in una vera e propria festa cittadina.
Nel calendario, accanto al villaggio, figurano appuntamenti come il concerto di Giusy Ferreri allo stadio Artemio Franchi, la “Notte dei Musei” al Santa Maria della Scala e degustazioni tematiche come il “Gin Tonic Rosa”. Iniziative, queste, pensate per attrarre non solo turisti ma anche e soprattutto i senesi, con l’auspicio che la partecipazione sia ampia e sentita.
Il sindaco ha però riconosciuto anche le criticità, in particolare legate alla viabilità. “Sappiamo che la situazione stradale non è semplice in questo momento, ma c’è un grande lavoro da parte della Polizia Municipale e di tutti gli operatori coinvolti per garantire sicurezza e ordine, sia per i veicoli che per i pedoni” ha precisato Fabio. “Qualche disagio per i residenti ci sarà, ma si tratta di un piccolo sacrificio a fronte di un’opportunità importante per Siena”.
Quanto all’afflusso previsto, pur senza fornire numeri precisi, il sindaco ha parlato di “un’alta partecipazione già monitorata da tempo, soprattutto tra sabato e domenica”. Un segnale che lascia intravedere un fine settimana di grande vitalità per la città, pronta ad accogliere con entusiasmo ciclisti, appassionati e visitatori.