Prenderà il via domani, giovedì 24 aprile, la quattordicesima edizione dell’Orcia Wine Festival, la mostra mercato del vino Orcia, in programma a San Quirico d’Orcia fino a domenica 27 aprile. Il 2025 è un anno speciale perché si festeggiano anche i 25 anni della denominazione DOC Orcia, il cui vino è conosciuto come il “più bello del mondo”. L’emozione della giovane Presidente del Consorzio Giulitta Zamperini per questa edizione è molta perché sarà davvero un appuntamento segnato dalla perfetta combinazione tra tradizione, innovazione e novità.
“La nostra edizione del cuore, perché i 25 anni sono per una denominazione giovane come la nostra un bel traguardo, comincia proprio dai meravigliosi Horti Leonini di San Quirico d’Orcia – spiega la Presidente del Consorzio Vino Orcia, Giulitta Zamperini -. Abbiamo infatti deciso di fare quest’anteprima domani pomeriggio proprio all’interno di questi Horti con i produttori in cui serviranno i loro vini immersi in una cornice da sogno. Per noi è un bellissimo traguardo, quello di aumentare ogni anno le aziende che partecipano a questo evento. La nostra è una denominazione che ha un rapporto imprescindibile con il territorio. Noi chiamiamo il nostro vino la ‘cartolina liquida’ ed è la verità per cui ovviamente si viene in Val d’Orcia per la bellezza del paesaggio, per le bellezze culturali e, non meno importanti, le bellezze enogastronomiche, con in particolare, ovviamente, il vino”.
In questi anni la manifestazione è divenuta un evento multisensoriale, aperto non solo agli operatori, grazie alle degustazioni, alle masterclass e ai seminari in programma, ma anche ai tanti turisti e appassionati che nel lungo ponte del 25 aprile scelgono per tante ragioni la Val d’Orcia.
“Ciò che rende ancora più autentica la nostra manifestazione è che dietro ogni banco d’assaggio ci troviamo i produttori, quindi è un’occasione di incontrare gli attori protagonisti che coltivano e che curano ogni giorno questo territorio. Non a caso la Val d’Orcia è patrimonio dell’UNESCO dal 2004, e lo è proprio grazie a chi ne ha avuto cura negli anni e nei secoli e a chi tutt’oggi crede nel valore unico autentico per fare prodotti di eccellenza“.
Orcia Wine Festival, la Presidente Zamperini dà il via all'appuntamento per conoscere la "Cartolina liquida della Val d'Orcia"
Conto alla rovescia per l’Orcia Wine Festival a San Quirico d’Orcia. In programma da domani la quattordicesima edizione nel segno della tradizione, dell'innovazione e della novità
Di Lorenzo Agnelli | 23 Aprile 2025 alle 16:00
Giornalista pubblicista iscritto all'ordine dal 2020. Esperienza nel ruolo prima come corrispondente locale dalla Val d'Orcia e poi all’interno della redazione di Radio Siena Tv. Prendere parte alle discussioni e conoscere a fondo i fatti sono stati i fattori scatenanti della sua personale passione verso il giornalismo, concentrandosi principalmente sui fatti di cronaca che riguardano la collettività, come la politica e le sue incoerenze, materie da spiegare e rendere accessibili a tutti. Ama la città in cui lavora, Siena, e la sua terra, la Val d’Orcia, luogo capace di offrire bellezza paesaggistica ma anche umana, difficile da spiegare, ma che non si stanca mai di raccontare.
Articoli correlati