Paycare, avviata procedura di licenziamento per 26 lavoratori. Cesarano (Fim Cisl): "Siamo sul piede di guerra"

Un altro duro colpo all'occupazione nel senese all'indomani del Tavolo Ministeriale sulla vertenza Beko

Di Filippo Meiattini | 31 Gennaio 2025 alle 13:58

“Licenziamento collettivo per 26 lavoratori, è questa la comunicazione che ci è appena arrivata. Si tratta di tutta la parte di azienda che era impegnata con la commessa della Regione Lombardia”. Un altro tuono, dopo quello di Beko, si abbatte sul tessuto industriale senese: Paycare ha avviato la procedura di licenziamento per 26 lavoratori, quasi la totalità dei dipendenti impegnati nel sito di Monteriggioni. A renderlo noto Giuseppe Cesarano, segretario generale della Fim Cisl Siena, che sull’argomento ha spiegato ai microfoni di Siena Tv: “Non me l’aspettavo, l’azienda ci aveva detto che entro il 28 febbraio ci sarebbe stato un nuovo committente. Questa è un’altra prova dello sciacallaggio industriale che sta avvenendo sul nostro territorio. Io mi sono costituito per trovare strumenti alternativi perché non accetteremo questi licenziamenti. Adesso proclamiamo lo stato di agitazione, un gruppo mondiale con 133mila dipendenti non può mandare a casa 26 padri di famiglia”. In questo modo, il sito di Monteriggioni verrebbe quasi del tutto svuotato: “Siamo oltre al 50% dei lavoratori dell’azienda, rimarrebbero soltanto 13 persone che sono impiegate su un’altra commessa – ha dichiarato Cesarano -. Il termine giusto per quello che sta succedendo è macelleria sociale”. Per salvare il posto di lavoro di queste 26 persone l’obiettivo dichiarato da Cesarano è quello di coinvolgere Regione e Governo: “Della vicenda sono già al corrente il Comune di Siena e la Toscana. Ministero e Regione devono subito essere portati ad un tavolo, abbiamo 45 giorni di tempo per trovare un accordo. Noi vogliamo che l’azienda porti lavoro sul territorio e se questo non è possibile le uscite devono essere fatte su base volontaria. Non possiamo accettare questo ricatto industriale”.

Filippo Meiattini

Filippo Meiattini è nato a Siena il 13 gennaio del 1999. A febbraio del 2021 è diventato giornalista pubblicista. Non ama parlare di sé, soprattutto in terza persona.



Articoli correlati