Siena, vendita mensa Bandini: concesso il primo nulla osta della Regione, la palla passa alla giunta

L'annuncio di Marco Del Medico, presidente del DSU Toscana. Passo importante verso il miglioramento del servizio di ristorazione universitaria a Siena

Di Redazione | 19 Maggio 2025 alle 18:30

Siena, vendita mensa Bandini: concesso il primo nulla osta della Regione, la palla passa alla giunta

Un passo importante verso il miglioramento del servizio di ristorazione universitaria a Siena è stato compiuto: la Regione Toscana ha concesso il primo nulla osta per la vendita dell’ex mensa Bandini. Lo ha annunciato Marco Del Medico, presidente del DSU Toscana, durante un incontro con i rettori delle due università cittadine.

“La Direzione Patrimonio della Regione ha dato il via libera – ha dichiarato Del Medico – e, anche se attendiamo l’approvazione finale da parte della giunta regionale, ho voluto anticipare la notizia perché credo rappresenti un segnale concreto per tutta la comunità universitaria”.

La vendita dell’immobile, ormai inutilizzato da anni a causa di problemi strutturali, servirà a finanziare la realizzazione di una nuova mensa. La sede individuata è nei locali delle Pie Disposizioni, appena fuori Porta Romana, a ridosso del polo universitario di San Niccolò. Si tratta di un edificio attualmente vuoto, ma ritenuto idoneo dopo interventi di ristrutturazione.

A sostenere il progetto anche il vicesindaco di Siena, Michele Capitani, che ha annunciato misure per rendere la nuova mensa facilmente accessibile agli studenti. “Nel piano strutturale – ha spiegato – è già previsto un collegamento pedonale da Porta Giustizia, che si integrerà con la rete della città pedonale. Un’infrastruttura fondamentale per aumentare l’affluenza e garantire la fruibilità del servizio”.
I rettori delle due università senesi hanno espresso soddisfazione per l’avanzamento del progetto, il rettore dell’Università per Stranieri, Tomaso Montanari, ha inoltre proposto la creazione di una terza mensa più piccola, nei pressi di Piazzale Rosselli, per rispondere meglio alle esigenze degli studenti della sua istituzione.

Nei prossimi mesi il DSU e il Comune lavoreranno alla raccolta di dati e valutazioni tecniche sull’edificio delle Pie Disposizioni, con particolare attenzione a flussi, accessibilità e funzionalità. Solo dopo questa fase sarà possibile avviare la gara per la vendita della Bandini e, di conseguenza, i lavori per la nuova mensa.

“Da quando ho ricevuto l’incarico – ha concluso Del Medico – ho acceso il faro su Siena, e continueremo a farlo finché gli studenti non avranno ciò che meritano: un servizio mensa efficiente, accessibile e dignitoso”.



Articoli correlati