Si è insediato oggi il nuovo presidente del Tribunale di Siena, Gianmarco Marinai. Giunto da Livorno, dove ha svolto negli ultimi anni l’incarico di presidente sia della sezione civile che penale del tribunale labronico, Marinai, classe 1970, raccoglie l’eredità di Roberto Carrelli Palombi, sostituito ad interim nell’ultimo anno e mezzo dal giudice Fabio Frangini. Ad accoglierlo questa mattina il personale del tribunale, l’ordine degli avvocati, i magistrati locali e i rappresentanti delle forze dell’ordine.
Le priorità di Marinai saranno quelle di migliorare i servizi degli uffici, alle prese con problemi di carattere generale e locale, dall’atavica mancanza di personale fino ai disagi legati a dei guasti tecnici. “Sento il peso di questo nuovo ruolo – ha detto Marinai – puntiamo tutti a una giustizia più vicina ai cittadini, con un’applicazione delle norme concreta e non astratta. C’è da fare un percorso tutti insieme, dobbiamo aprirci, fornire un servizio essenziale e moderno. Rimbocchiamoci le maniche”.
“Sarà una guida serena e sicura” assicura il suo predecessore Frangini, mentre il procuratore Andrea Boni, oltre ad elencare alcune delle criticità, propone già delle iniziative comuni: “Va creato un circuito virtuoso per alcuni processi, in particolare quelli da codice rosso – ha detto – questi uffici hanno carenza di personale, siamo scoperti al 50% da tre anni, e spazi insufficienti per l’archivio e la sala intercettazioni, l’acquisto del palazzo di fronte si è arenato”.