Macchine nei parcheggi in struttura a Siena, rilevate 800 infrazioni

Comune in azione per ridurre la sosta abusiva nelle piazze. Sosta per titolari di permesso Ztl nelle strutture di Sigerico Spa, in corso la validazione del software. Da un primo monitaraggio 800 infrazioni e oltre 150 trasgressori

Di Redazione | 23 Maggio 2024 alle 12:30

Macchine nei parcheggi in struttura a Siena, rilevate 800 infrazioni

In collaborazione con Sigerico Spa, la Polizia Municipale di Siena rende noto che è in corso di validazione il software che permette di rilevare le infrazioni dei titolari di permessi per la Zona a traffico limitato del centro storico di Siena che posizionano i mezzi nei parcheggi in struttura. Per ridurre la sosta abusiva e restituire alla loro bellezza alcune delle piazze più significative del centro, l’amministrazione comunale ha infatti deciso di ampliare i posti a disposizione dei residenti in possesso di permesso Ztl, ricordando che ogni residente può avere un solo posto alternativo alla stessa zona a traffico limitato.

Il software predisposto da Sigerico Spa, in particolare, permette di invalidare il permesso per il centro storico al momento dell’ingresso nel parcheggio in struttura e renderlo di nuovo attivo al momento dell’uscita. La procedura di validazione del software stesso ha previsto il monitoraggio della situazione lungo un arco temporale di ventinove giorni. In questo periodo la Polizia Municipale di Siena ha rilevato all’interno delle strutture gestite da Sigerico Spa 762 infrazioni da parte di 163 trasgressori. Essendo il software, come sottolineato, ancora in corso di validazione, al momento i trasgressori non sono stati sanzionati. Entro breve tempo e concluse tutte le procedure, tuttavia, le infrazioni saranno regolarmente comunicate e si procederà alle sanzioni, come da regolamento per l’accesso ai parcheggi e alla Ztl e come disciplinato dal Codice della Strada.

Al fianco dei divieti di sosta istituiti in piazza San Domenico, piazza Jacopo Della Quercia e piazza Provenzano, il Comune di Siena ha, come detto, deciso di aumentare i posti per i residenti della Ztl all’interno dei parcheggi in struttura gestiti da Sigerico Spa. Sono, in particolare, centocinquanta i posti aggiuntivi disponibili nelle varie strutture a disposizione degli abitanti del centro storico. Il Comune ricorda che è vietato sostare nel parcheggio in struttura con più veicoli contemporaneamente, così come non è consentito sostare con un’auto nel parcheggio in struttura e utilizzare il permesso su un secondo veicolo per entrare o sostare all’interno della Ztl. Tutte le informazioni sono consultabili sul sito di Sigerico Spa, all’interno della sezione “news”: https://sigericospa.it/nuova-normativa-ztl-a-siena-tutte-le-informazioni/. E’ a disposizione anche l’app di Sigerico Spa “SiPark”, con la quale è possibile conoscere in tempo reale i posti liberi per i residenti in ogni struttura.



Articoli correlati