Tutto pronto a Monteroni d’Arbia per la Festa Patronale 2025 che prenderà il via sabato 15 febbraio con la mostra “Emozioni in china” di Alessandro Bocci, presso la Sala delle Macine.
“Vedrete delle illustrazioni a fumetti e tavole di varie pagine che sono stati pubblicati durante la mia carriera di artista e anche i lavori che sto facendo ora su Tex – racconta Bocci – . La mostra rimarrà aperta fino al sabato successivo e sarà visitabile tutti i giorni dalle 16 alle 19”.
Nato a Siena il 30/08/1965 Alessandro Bocci inizia la sua carriera di disegnatore di fumetti nel 1994 per la casa editrice Star Comics lavorando al personaggio di Lazarus Ledd (14 albi e 100 copertine). Nel 2001 inizia la sua collaborazione con “Sergio Bonelli Editore” lavorando prima sul personaggio di Dampyr (18 albi) e attualmente sul personaggio di Tex(9 albi). Vanta collaborazioni con Marvel Italia con un episodio di Conan il conquistatore e con il mercato francese, dove collabora con le case editrici Soleil Dupuis e glenat. Nel 2004 realizza la copertina dell’ultimo cd di Max Pezzali (883) e due copertine dell’edizione italiano del Magical Mistery Moore di Alan Moore .
1997 premio “fumo di china” per “miglior giovane disegnatore italiano.
2001 premio “inca” come “miglio copertinista dell’anno
2003 premio “Cartoomics-If” come “promessa del fumetto italiano”
2005 premio “fumo di china” come “miglior storia realistica dell’anno” (Dampyr “i dannati di Prega”)
Attualmente è al lavoro sul “TEXONE” per Sergio Bonelli Editore.
Venerdi 21 febbraio, invece, ci sarà la mostra “Frammenti di Crete” un viaggio nella storia di Monteroni d’Arbia, presso la Chiesa di Via Roma, e la festa patronale proseguirà sabato 22 febbraio con l’evento “Monteroni si condivide” alle 15 con il flash mob dal titolo “Insieme per condividere i nostri sogni” della scuola primaria Gianni Rodari, mentre alle 20.30 è prevista la veglia di preghiera per i ragazzi animata dalle sorelle di Maria Stella Mattutina.
Infine il 23 febbraio è prevista la Santa Messa alle 10.30 presieduta dal Cardinale Augusto Paolo Lojudice presso la Chiesa dei Santi Giusto e Donato, mentre alle 12.30 si svolgerà il Pranzo della Festa, presso i locali della Pubblica Assistenza e alle 17 il Concerto della Filarmonica G. Puccini con il maestro Monika Wolf che dirigererà la Banda di Monteroni presso la Chiesa dei Santi Giusto e Donato.