Cultura

Chigiana International Festival "Derive": A Siena il capolavoro "Le Marteau sans maître" di Pierre Boulez
Chigiana International Festival & Summer Academy 2025, "Derive" Le Marteau sans maître Salomé Haller interpreta alla Chigiana il capolavoro iconico…

Santa Maria della Scala, Italia Viva Siena: "Un patrimonio dimenticato sotto la regia comunale"
Qui di seguito riportiamo l'intervento del delegato alla cultura di Italia Viva area senese Christian Pio Ventre. "Nel cuore pulsante di…

Castelnuovo Berardenga: riprese le indagini archeologiche nell’area etrusca di Piano Tondo
Sono riprese lunedì 30 giugno scorso le indagini archeologiche nell’area etrusca di Piano Tondo, a Castelnuovo Berardenga. La campagna di…

Montepulciano, Museo Civico: il ritorno di Porsenna, torna visibile dopo 500 anni il leggendario fondatore della città
Montepulciano ritrova il volto del suo leggendario fondatore. Dopo cinque secoli, la scultura della Testa di Porsenna, frammento di un’opera realizzata…

Bocciarelli: "A Siena il sole non tramonta mai" tra successi teatrali e sguardi al futuro
Ospite di Piazza con Vista, il Direttore Artistico dei Teatri di Siena, Vincenzo Bocciarelli. Fin dalle prime battute grande sintonia…

Poggibonsi: stasera al Cassero "La Notte dei Bambini", un racconto emozionante
Il grande teatro a Poggibonsi. Questa sera presso il Cassero della Fortezza alle 21.30 va in scena "La Notte dei…

Radicofani, tra natura e parole: torna "La Posta Letteraria" nel Bosco Isabella
Due giorni tra letteratura, storia, attualità e natura. Torna il 5 e 6 luglio a Radicofani, in Val d’Orcia, "La…

"DonnÈ": l'arte tutta al femminile illumina Casole d'Elsa
Il Centro Congressi Stefano Grassini di Casole d'Elsa ospita una mostra che intreccia pittura, scrittura e oreficeria, con il titolo…

Radicofani: Enrico Mentana in dialogo con Bechis a La Posta Letteraria 2025. Domenica 6 luglio, ore 16:30
Un altro appuntamento da non perdere a La Posta Letteraria 2025. Domenica 6 luglio, alle 16:30, Enrico Mentana sarà a…

“Fotografa con il telefonino quello che ti sta più a cuore”, gli scatti del contest dedicato ai giovani
Ad Isola d’Arbia, un’iniziativa semplice nella forma ma ricca di significato ha acceso i riflettori sulle emozioni e sullo sguardo…

In una delle tracce per l’esame di maturità citato il professor Giuseppe Patota, ordinario di Linguistica italiana all’Università di Siena
“Rispetto” è la parola dell’anno Treccani, ed è proprio la citazione della genesi della scelta, fatta dal professor Giuseppe Patota…

Inaugurata la mostra: "Nel suo nome, San Bernardino da Siena annunciatore e testimone della carità"
La mostra “Nel Suo nome: San Bernardino da Siena. Annunciatore e testimone della Carità” propone un percorso approfondito e originale…

Inaugurata la mostra "Nel suo nome: San Bernardino da Siena. Annunciatore e testimone della carità"
La mostra “Nel Suo nome: San Bernardino da Siena. Annunciatore e testimone della Carità” propone un percorso approfondito e originale…

A Siena la presentazione di "Donne che Resistono": Michela Ponzani racconta le Fosse Ardeatine dal massacro alla memoria
Mercoledì 18 giugno alle 17.30 nella Sala degli Intronati in Palazzo Patrizi (via di Città, 75) Laura Mattei (Istituto Storico…

Presentato il libro autobiografico "Io che nasco immaginaria" dell'affermata stilista Chiara Boni
In uno scenario fantastico come quello del Giardino Sottovico, eccellenza di arte botanica nel cuore della Valdelsa (Vico d'Elsa nel…

Raggioverde 2025: il paesaggio come orizzonte interiore e collettivo. Al via il primo ciclo di mostre
Siena torna a essere laboratorio diffuso d’arte contemporanea con l’avvio del primo gruppo di mostre di Raggioverde 2025, il programma…

Scopertura straordinaria pavimento del Duomo di Siena: per la prima volta visibile la Speranza di Alessandro Franchi
In occasione del venticinquesimo Giubileo Ordinario della Chiesa cattolica, indetto da papa Francesco nel 2025, il cui messaggio centrale è la Speranza, dal 27 giugno al 31 luglio e dal 18…

Siena, scatta l'edizione 2025 del Chigiana International Festival & Summer Academy
Scatta l’edizione 2025 del Chigiana International Festival & Summer Academy. Il titolo scelto per quest’anno è “Derive”, ispirato all’opera del…

Il Franci per l’Italia: la musica del Conservatorio di Siena festeggia il 2 giugno
Nell’ambito delle celebrazioni per la Festa della Repubblica, in collaborazione con la Prefettura di Siena e il Comune di Siena, lunedì…

Siena saluta il cinema estivo in Fortezza. Resta l’ipotesi stadio ma costa troppo
Cultura quanto mi costi? Per la musica si spende e spande, per il cinema.. meno. Ha fatto parlare tutta Siena…

"Boccaccio tra parole e musica": una lettura musicata del Decameron all'Università per Stranieri di Siena
Nel 650° anniversario della morte di Giovanni Boccaccio, l’Università per Stranieri di Siena celebra il grande autore con un evento…