Palio di Siena, Maggi (Chiocciola): "Urge una soluzione per vedere i cavalli a lavoro"

il capitano della Chiocciola Alessandro Maggi, ospite di "Buongiorno Siena", è tornato ad affrontare l'argomento di una pista idonea per l'addestramento dei cavalli

Di Redazione | 20 Maggio 2025 alle 18:00

Siena si prepara a vivere il primo atto ufficiale del Palio del 2 luglio: l’estrazione delle contrade, in programma domenica prossima 25 maggio. Uno dei momenti sicuramente più adrenalinici,  anche se la tua contrada corre di diritto, così come l’avversaria, e non devi stare con l’ansia di vedere la bandiera affacciarsi alle trifore.

Lo conferma il capitano della Chiocciola Alessandro Maggi, che oggi è stato ospite di “Buongiorno Siena”. La contrada di San Marco è tra le cinque che appunto corrono d’obbligo, insieme alla rivale Tartuca.

“Uno degli appuntamenti più emozionanti del Palio a mio avviso – ha detto – e poi l’estrazione è sempre importante, perchè cambia lo scenario: possono uscire coppie di rivali o contrade che possono muovere certi fantini, sono tante le cose da vedere”.

I fantini di riferimento della Chiocciola sono ancora gli stessi, i big che potrebbero tornare in San Marco? “Io credo che saranno i cavalli che alla fine determineranno la scelta dei fantini, sceglieremo in base anche al cavallo, al di là dei rapporti”.

A proposito di cavalli, quello che mi preme sottolineare è che ogni anno arriviamo alla fine del Protocollo con dei cavalli che abbiamo visto in pista massimo due volte. Questo per dire che bisogna trovare una soluzione che ci permetta di vedere i cavalli a lavoro. Una città come Siena non ha una pista idonea per fare addestramento e va trovata una soluzione. La primavera è diventata davvero la stagione delle piogge, saltano troppi appuntamenti. L’importante è he ci sia un terreno per far correre i cavalli anche se viene un temporale”.

 



Articoli correlati