Palio di Siena, per i capitani non ci sono dubbi sul nome del mossiere per le carriere 2025

Il decano Alessandro Toscano: “Convintamente daremo al sindaco il nome di Renato Bircolotti”

Di Viola Carignani | 20 Maggio 2025 alle 20:00

“Renato Bircolotti è il nome del mossiere che, convintamente, suggeriremo al signor sindaco nella riunione di domenica prossima in occasione dell’estrazione delle contrade”. Se ci fossero dubbi, il decano dei capitani Alessandro Toscano, è stato ben pronto a dissiparli. “Abbiamo condiviso da tempo il nome di Bircolotti e quindi siamo pronti a suggerirlo al sindaco che poi dovrà fare il passaggio ufficiale della nomina”, ha spiegato a margine dell’ultima riunione di corse sulla pista del Tamburo di Monticiano e a proposito di piste: “Non abbiamo mai affrontato in maniera ufficiale nelle nostre riunioni tra capitani, il tema delle piste né tanto meno quello di una nuova pista da sottoporre all’attenzione del comune. E’ l’amministrazione che dovrà valutare e capire cosa è meglio fare per il futuro”.

Nei giorni scorsi però alcuni capitani avevano sollecitato l’argomento piste per allenare cavalli e fantini, mostrando un certo interesse per un cambio di passo verso la modernità : “ Ognuno di noi fa le proprie riflessioni, ma ripeto ufficialmente non ne abbiamo mai parlato. Individualmente ognuno di noi, potrà fare ciò che ritiene più opportuno”.

E come capitano della contrada dell’Onda cosa ne pensa Toscano? “E’ un argomento di cui si parla da tempo, complesso e difficile. Sono tanti gli attori che ruotano intorno a questo tema, vanno valutati tutti, ma non è una cosa facile da fare”.

In più di un’occasione, sia nel percorso di addestramento che nei palii fuori Siena, i medici veterinari delle Asl hanno richiamato all’ordine i fantino quando abusano nell’uso della frusta alla luce anche del nuovo Dpcm. “Si ci sono delle regole e come tali vanno rispettate. Ogni realtà ha poi la sua storia e il suo contesto e ci vuole l’intelligenza, come in ogni situazione, per gestire al meglio il tutto”.

Viola Carignani

Faccio questo mestiere dal 1994 e ogni giorno imparo qualcosa di nuovo perché sono sempre con la gente e tra la gente. I cavalli del Palio sono la mia passione.



Articoli correlati