San Gimignano, al via la nuova ZTL con varchi video-controllati

La nuova ZTL come parte di una strategia più ampia di sicurezza stradale e tutela del territorio

Di Simona Sassetti | 21 Giugno 2025 alle 19:00

Migliorare la vivibilità del centro storico, tutelare il sito Unesco e rafforzare la sicurezza pedonale: sono questi i capisaldi della nuova Zona a Traffico Limitato con accesso video-controllato che entrerà in funzione a San Gimignano dal 1° luglio 2025. Lo ha annunciato l’amministrazione comunale, che avvierà una fase sperimentale di 9 mesi, fino al 31 marzo 2026, prima dell’entrata a regime.

“Abbiamo migliorato le regole esistenti pensando ai cittadini, in primis, e agli ospiti”, ha dichiarato il sindaco Andrea Marrucci, sottolineando l’importanza di uno strumento innovativo e basato sui dati: “Nel nuovo Piano Strutturale abbiamo inserito anche la redazione del PUMS – Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, per pianificare in maniera integrata gli approdi e le aree di sosta del futuro”.

I sei varchi esistenti – Porta San Giovanni, Bonda/Piandornella, Via Santa Caterina, Via di Quercecchio, Porta San Matteo e Via di Bagnaia – saranno mantenuti e attivi 24 ore su 24, con registrazione degli accessi solo in entrata nella prima fase. L’accesso resterà gratuito per i veicoli autorizzati. Confermate anche le modalità attuali di transito per i CityBus, con un potenziamento nei giorni festivi e domenicali per le prime due corse mattutine.

“Con questo aggiornamento della ZTL – conclude Marrucci – vogliamo garantire un maggiore controllo anche da remoto, con norme più chiare per residenti, attività economiche, strutture ricettive e turisti. Monitoreremo attentamente la sperimentazione per migliorarne ulteriormente il funzionamento, se necessario”.

Simona Sassetti

Nasce a Siena nel 1991, lavora a Siena Tv dal 2016. Ha scritto prima sul Corriere di Siena, poi su La Nazione. Va pazza per i cantanti indie, gli Alt-J, poi Guccini, Battiato, gli hamburger vegani, le verdure in pinzimonio. È allergica ai maschilismi casuali. Le diverte la politica e parlarne. Ama il volley. Nel 2004 ha vinto uno di quei premi giornalistici sezione giovani e nel 2011 ha deciso di diventarlo



Articoli correlati