Ritmo, divertimento, entusiasmo. Grande successo per i “Bandão“, il gruppo di amanti delle percussioni e della musica brasiliana nato nel 1994 con sede a Poggibonsi, che ha ballato, suonato e cantato con il superospite Jovanotti e i Rockin’1000 fuori dal Teatro di Ariston di Sanremo nella prima serata del Festival.
A Buongiorno Siena è intervenuto il direttore artistico Francesco Petreni, che ha raccontato la bella esperienza vissuta dal gruppo valdelsano:
“La soddisfazione è che ci abbiano dato ancora fiducia – premette – con Jovanotti avevano già collaborato nel 2019 a conclusione del Jova Tour Beach Party a Linate. L’esibizione a Sanremo è stata inaspettata, l’invito è rimasto segreto fino all’ultimo, non potevamo rivelare niente avendo firmato una clausola di riservatezza. E’ stata una bella esperienza, una prova di maturità per il gruppo, dal momento che ti proiettano in diretta in una fascia oraria molto frequentata, con nessuna possibilità di prepararti e con orari molto ristretti”.
“Se andremo mai sul palco di Sanremo? Non lo so, non si può mai dire – ancora Petreni – non è la nostra principale attività, siamo abbastanza invasivi a livello numerico e di volume, c’è anche una questione di spazi e infatti non capivamo all’inizio come si sarebbe potuto collaborare con Jovanotti. Però se qualche anno fa mi avessero detto che avremmo suonato con lui, avrei detto no, non abbiamo possibilità, quindi chissà mai, ma è difficile”. “Il rapporto con Jovanotti? Interazione sempre positiva, grazie alla sua esuberanza siamo riusciti a fare qualcosa con lui”.