Nuova vita per il sottopassaggio della Lizza con la realizzazione del futuro Siena Tourism Hub, il centro di informazioni turistiche della città, e nuovo look a tutti i locali che da tempo versavano in cattive condizioni. Una rivalorizzazione e un rifacimento estetico ad opera dei giovani studenti del Liceo Artistico Duccio di Buoninsegna di Siena che ormai da alcuni giorni lavorano, per diverse ore settimanali, alla rinascita di un luogo di passaggio e attraversamento nodale della città.
“Il progetto nasce con un bando rivolto alle scuole sulla “Street Art”, un bando vinto dal Liceo Artistico Duccio di Buoninsegna – spiega Micaela Papi, Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Siena -. Ci è piaciuto molto questo progetto perché è molto inclusivo, nel senso che è stata utilizzata una metodologia “Peer-to-Peer”, cioè i ragazzi più giovani hanno realizzato la formazione degli altri ragazzi. Formazione che è iniziata a settembre con il Comune che ha organizzato un corso sulla sicurezza sul lavoro gratuita ai ragazzi, i quali hanno iniziato a lavorare da alcune settimane nel Sottopasso della Lizza. Per adesso hanno realizzato la prima base di colore. I lavori si concluderanno nel giro di due mesi in questo progetto molto interessante dal titolo Alice nel Paese delle Meraviglie”.
Un bando rivolto esclusivamente agli studenti e alla loro creatività con un doppio valore: quello di rendere accoglienti e belli i locali del futuro Siena Tourism Hub, ma anche quello di mettere in risalto l’arte dei giovani rendendoli parte attiva della comunità e della città.
“Questo progetto è stato rivolto ai nostri studenti, ai nostri giovani per coinvolgerli attivamente e per valorizzarli, al fine di renderli parte attiva della nostra comunità e della nostra città – chiosa l’Assessore Papi -“.