Il viaggio di Giulia Mazzoni fa tappa a Poggibonsi

Un omaggio alle donne tra musica classica e pop. Doppio appuntamento al Teatro Politeama martedì 11 marzo

Di Redazione | 9 Marzo 2025 alle 12:00

Il viaggio di Giulia Mazzoni fa tappa a Poggibonsi

Marzo riserva una una novità assoluta al Teatro Politeama di Poggibonsi nel campo della musica classica contemporanea. Il cartellone si arricchisce di uno spettacolo imperdibile, un’occasione più unica che rara di ascoltare dal vivo un’artista poliedrica come Giulia Mazzoni. L’appuntamento, fuori abbonamento e parte del programma “La città con le donne – La libertà di essere”, promosso dal Comune per la Giornata Internazionale delle Donne, è per martedì 11 marzo alle ore 21.

Lo spettacolo, dal titolo suggestivo “Il pianoforte dell’anima”, è un viaggio musicale che si snoda tra video, programmazioni elettroniche e momenti struggenti. Giulia Mazzoni, con la sua musica originale improntata al romanticismo e ricca di sfumature, ha conquistato il mondo della musica classica e pop, vincendo numerosi premi e collezionando importanti primati. Mazzoni è stata infatti la prima compositrice e pianista a presentare la propria musica originale e ad eseguirla all’interno del Maggio Musicale Fiorentino.

L’artista proporrà sia brani tratti dai suoi album, sia omaggi musicali. In scaletta ci sarà anche “Artemisia”, una composizione originale dedicata all’artista Artemisia Gentileschi, che è allo stesso tempo un inno alla forza delle donne e contro la violenza.

Pianista e compositrice italiana, Giulia Mazzoni si è formata al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano e si è esibita in tutti i teatri più importanti in Italia e all’estero, in particolare in Cina.

Il suo esordio discografico è del 2013, con l’album “Giocando con i bottoni”, una raccolta di quattordici composizioni inedite per pianoforte solo che si muovono tra tradizione classica e musica pop che le vale il Premio Ciampi. Nel 2014 calca il prestigioso palco del Ravello Festival e si esibisce a Faenza in occasione del Mei, il Meeting delle Etichette Indipendenti.

“Room 2401” contiene una speciale collaborazione con il Maestro Michael Nyman, autore della colonna sonora del film Premio Oscar “Lezioni di Piano”, che per la prima volta nella sua carriera ha diviso la scena con un altro artista, rielaborando ed eseguendo a due pianoforti una versione inedita di “The Departure”.

 

Biglietti disponibili in prevendita presso la biglietteria del Teatro o online (www.politeama.eu)

 

Il giorno del concerto, alle ore 18, sempre al Politeama, Giulia Mazzoni incontrerà il pubblico e gli studenti delle scuole, per parlare della sua esperienza di musicista e compositrice e del suo percorso professionale.

L’incontro è aperto e gratuito fino a esaurimento posti.



Articoli correlati