L'8 giugno del 2003 moriva Leonardo Ferrante Taddei (fratello di Rodrigo) in un incidente stradale

La morte del fratello e l'esultanza iconica con la mano sotto al petto dedicata a lui. Rodrigo Taddei: "Ho grande rispetto per Siena. Tutti mi sono stati vicini"

Di Simone Demian Turi | 8 Giugno 2025 alle 17:00

L'8 giugno del 2003 moriva Leonardo Ferrante Taddei (fratello di Rodrigo) in un incidente stradale

La carriera e la vita di Rodrigo Taddei, ex calciatore brasiliano noto per i suoi anni al Siena e alla Roma, sono state profondamente segnate da un tragico evento: la morte del fratello minore, Leonardo. Questo doloroso avvenimento ha avuto un impatto significativo sulla sua vita personale e sul suo modo di vivere il calcio.

 Nelle prime ore del mattino dell’8 giugno 2003, mentre si trovavano a bordo di un’automobile insieme ad altri ragazzi, tra cui l’allora compagno di squadra Pinga, un grave incidente stradale ha spezzato la vita di Leonardo. L’auto, a causa dello scoppio di uno pneumatico, è finita fuori strada ribaltandosi più volte. Leonardo, sbalzato fuori dall’abitacolo, morì sul colpo. Rodrigo Taddei e gli altri passeggeri rimasero feriti.

Questa tragedia ha lasciato un segno indelebile in Rodrigo. Per onorare la memoria del fratello, Taddei ha iniziato a dedicargli ogni gol segnato. Il suo gesto distintivo era quello di mettersi la mano sul petto e mimare il battito del cuore, un gesto che racchiudeva il ricordo costante e l’amore per Leonardo. Questa esultanza è diventata iconica.

Nonostante il dolore, Taddei ha dimostrato una grande forza d’animo, continuando la sua carriera calcistica e trovando nel calcio un modo per onorare il fratello. Ha sempre espresso grande gratitudine per l’affetto ricevuto dalle città in cui ha giocato, in particolare Siena e Roma, che gli sono state vicine in quel momento così difficile. La memoria di Leonardo è rimasta viva in ogni suo passo sul campo, trasformando la gioia del gol in un commosso tributo al fratello scomparso.

Foto: Calcio-Ultimi Romantici



Articoli correlati