Referendum 2025, quorum non raggiunto. La CGIL di Siena: "Non ci fermeremo, i cittadini ci chiedono di continuare"

Il commento della Segretaria Generale CGIL di Siena, Alice d'Ercole

Di Lorenzo Agnelli | 9 Giugno 2025 alle 18:40

Il referendum abrogativo promosso dalla CGIL non ha raggiunto il quorum necessario, ma i dati di affluenza registrati nella provincia di Siena si distinguono come tra i più alti a livello nazionale. A intervenire sul risultato è stata la Segretaria Generale della CGIL di Siena, Alice D’Ercole, che ha tracciato un primo bilancio della campagna referendaria e rilanciato l’impegno del sindacato.
Avevamo un obiettivo ambizioso: modificare leggi ingiuste che negli ultimi anni hanno compresso le libertà nei luoghi di lavoro e ridotto la tutela dei lavoratori – ha dichiarato D’Ercole –. Il mancato raggiungimento del quorum ci impedisce di ottenere quel cambiamento tramite il referendum, ma il risultato in termini di partecipazione ci dice chiaramente che il tema è sentito e che non possiamo fermarci“.
Secondo i dati diffusi, quasi 15 milioni di italiani si sono recati alle urne, un numero che, pur non sufficiente ai fini dell’abrogazione delle leggi proposte, rappresenta una base significativa di consenso e mobilitazione. In particolare, la provincia di Siena ha registrato una delle affluenze più alte del Paese, segno di una cittadinanza attiva e coinvolta.
“Non possiamo ignorare la risposta che è arrivata dai cittadini – ha aggiunto la segretaria –. In questo territorio, la campagna referendaria ha contato oltre 75 iniziative: assemblee nei luoghi di lavoro, volantinaggi nei mercati, presidi davanti alle scuole. Tutto questo è stato possibile grazie al lavoro instancabile di attivisti, delegati, lavoratrici e lavoratori, oltre al sostegno di associazioni e forze politiche che vogliamo ringraziare”.
La CGIL di Siena, quindi, guarda avanti. Il messaggio che arriva dai vertici provinciali è chiaro: la battaglia per i diritti non si ferma.
“Riprenderemo la mobilitazione nei prossimi mesi – conclude D’Ercole –. Continueremo a lottare per la giustizia sociale, per condizioni di vita e di lavoro più dignitose, per una vera tutela di chi ogni giorno lavora per vivere. Questo risultato non può e non deve lasciare nessuno indifferente”.

Lorenzo Agnelli

Giornalista pubblicista iscritto all'ordine dal 2020. Esperienza nel ruolo prima come corrispondente locale dalla Val d'Orcia e poi all’interno della redazione di Radio Siena Tv. Prendere parte alle discussioni e conoscere a fondo i fatti sono stati i fattori scatenanti della sua personale passione verso il giornalismo, concentrandosi principalmente sui fatti di cronaca che riguardano la collettività, come la politica e le sue incoerenze, materie da spiegare e rendere accessibili a tutti. Ama la città in cui lavora, Siena, e la sua terra, la Val d’Orcia, luogo capace di offrire bellezza paesaggistica ma anche umana, difficile da spiegare, ma che non si stanca mai di raccontare.



Articoli correlati