Siena, patto tra Comune e associazioni per curare e rivitalizzare Via Bernardo Tolomei

Definita la sinergia tra ente e "Gruppo Tolomei": riqualificazione e manutenzione del piazzale comunale ma anche l'organizzazione condivisa di eventi, finalizzati al ripristino dell'area come punto di ritrovo e socializzazione

Di Redazione | 18 Febbraio 2025 alle 14:00

Siena, patto tra Comune e associazioni per curare e rivitalizzare Via Bernardo Tolomei

Le associazioni locali si sono unite per contribuire alla cura e manutenzione di Via Bernardo Tolomei a Siena, stringendo un patto di collaborazione con l’Amministrazione comunale. Un bell’esempio di sinergia pubblica tra cittadini ed ente per gestire al meglio il piazzale coperto di via Tolomei, di proprietà comunale, sul quale si affacciano, oltre agli accessi alle abitazioni, un’attività commerciale , molteplici associazioni di diversa natura, la sede decentrata dell’ufficio anagrafe del Comune di Siena, un CAG comunale (centro di aggregazione giovanile) e un Centro di Facilitazione Digitale.

Le associazioni dell’area – “Auser Comunale”, “Gruppo Bocciofile Senesi”, “Ancescao Tolomei”, “Officina Solidale”, “Mondo Mangione”, “La Botteghina Mad” e “Gamestorm Siena” hanno manifestato la volontà di unirsi, formando il “Gruppo Tolomei”, per la manutenzione del piazzale, con apposito patto di collaborazione siglato col Comune, recentemente messo a punto dall’Amministrazione.

Il patto era stato già deliberato dalla giunta comunale ad ottobre, con un progetto di rivitalizzazione dell’area di Via Tolomei, comprendente anche lo spazio esterno adiacente alla Parrocchia del S. Bernardo Tolomei e all’Associazione “Il Laboratorio”, dando mandato alla stesura condivisa del patto. di collaborazione. Non solo riqualificazione e manutenzione del piazzale comunale ma anche l’organizzazione condivisa di eventi, finalizzati al ripristino dell’area come punto di ritrovo e socializzazione.



Articoli correlati