È stato presentato il Bilancio previsionale di investimenti 2025-2029 di Centria, la società di distribuzione del gas del Gruppo Estra, che prevede un importante piano di sviluppo e innovazione delle infrastrutture.
A illustrarne i dettagli è stato Matteo Camoni, Responsabile Tariffe di Centria: “Noi guardiamo al futuro. Siamo stati supportati dalla nostra capogruppo, che ha approvato il Piano Industriale più ambizioso e ampio di sempre. Sono previsti 260 milioni di euro di investimenti in cinque anni, con un focus sulla realizzazione di nuove reti per meccanizzare i territori, ma soprattutto sull’efficientamento dell’infrastruttura esistente. Vogliamo rendere la rete un vettore strategico per l’innovazione tecnologica e la sostenibilità, abilitandola all’utilizzo dei nuovi gas rinnovabili che saranno immessi nel sistema di distribuzione”.
Una parte significativa del piano riguarda il territorio senese: sono 51,4 milioni di euro gli investimenti previsti tra il 2025 e il 2029. Per il solo anno 2025, Centria ha in programma 10,4 milioni di euro di investimenti, destinati a estensioni di rete, realizzazione di nuovi impianti, introduzione di tecnologie di misura e interventi per l’innovazione.
“Dei 260 milioni complessivi – prosegue Camoni – ben 52 milioni sono destinati all’area senese, che comprende il Comune di Siena e gli altri Comuni della provincia. Uno sforzo importante per essere sempre più vicini agli utenti e ai cittadini del territorio, con l’obiettivo di offrire un servizio sempre più efficiente e performante.”