La grande attesa è finita: domani il Giro d’Italia 2025 farà tappa a Siena, regalando alla città un pomeriggio di grande sport ed emozione*. L’arrivo della corsa rosa è previsto nella suggestiva cornice di Piazza del Campo, al termine della nona tappa partita da Gubbio e lunga 181 chilometri. Il finale senese promette spettacolo: i corridori affronteranno le colline toscane in un tracciato affascinante e tecnico, attraversando alcuni dei luoghi più iconici della città.
Tutti i passaggi e gli orari
Il passaggio dei ciclisti professionisti è previsto in diversi punti del territorio comunale nel tardo pomeriggio. Ecco le stime degli orari di transito:
Colle Pinzuto: tra le 16:44 e le 17:06
Monteliscai: tra le 16:45 e le 17:08
Zona Università – San Miniato: tra le 16:51 e le 17:14
Il tracciato cittadino comprenderà le seguenti vie: strada Chiantigiana, strada di Scacciapensieri, bivio Le Tolfe, via Nazareno Orlandi, via Ugo La Malfa, via Aldo Moro, strada di Vico Alto (con sottopasso e sovrappasso ferroviario), viale Sclavo, via Fiorentina, strada dei Cappuccini, strada di Collinella, strada di Pescaia, via Esterna Fontebranda, via Santa Caterina, via delle Terme, piazza Indipendenza, via di Città, Banchi di Sotto, via Rinaldini.
L’arrivo in Piazza del Campo è previsto tra le ore 17:00 e le 17:24.
Modifiche alla viabilità e chiusure stradali
Per garantire la sicurezza dei corridori e del pubblico, le strade interessate saranno *chiuse al traffico circa tre ore prima del passaggio della carovana*. Il Comune di Siena invita pertanto cittadini, commercianti e turisti a organizzare con anticipo i propri spostamenti e a seguire con attenzione le indicazioni delle autorità e la segnaletica temporanea.
“Fuori dal Giro”: la festa continua in città
In attesa dell’arrivo della corsa, Siena si è animata con una serie di eventi collaterali dedicati allo sport, alla musica e alla cultura. Da giovedì e fino alla mezzanotte di oggi, *ai giardini de La Lizza è allestito il villaggio “Fuori dal Giro”*, organizzato da Confartigianato. L’area propone street food, attività sportive per tutte le età, e musica dal vivo. Mentre ieri sera, grande successo per il concerto gratuito di *Giusy Ferreri* allo stadio “Artemio Franchi”, che ha animato la serata senese fino a notte fonda.
Nella giornata di oggi, il giorno prima dell’arrivo del Giro, Siena ospita un fitto calendario di iniziative:
Ore 8:30, partenza da La Lizza per Terre di Siena Ciclo Tour (70 km tra le colline, ultimi 35 km sul tracciato del Giro) e per la Pedalata della Legalità, entrambe organizzate da Siena Cycling.
Ore 9:00 – 13:00: “Giocociclismo”, attività gratuite per bambini dai 4 ai 12 anni con gimcane e prove di abilità (a cura di Pedale Senese).
Ore 13:00: partenza della Coppa Meneghelli (Siena–Montalcino), gara per juniores professionisti a cura di Eroica Siena.
Ore 16:00, parco del Santa Chiara: la Nobile Contrada del Nicchio presenta “Echi Ellenistici tra Centuripe e l’Abbadia Nuova”, esposizione artistica e dimostrazioni al tornio.
Ore 17:30, cortile del Rettorato (Università di Siena): presentazione della mostra “L’arte e il ciclismo nelle Terre di Siena”, con il Sindaco Nicoletta Fabio e il Rettore Roberto Di Pietra.
Dalle 19:00 alle 22:00: visite guidate gratuite al Rettorato su prenotazione.
Dalle 19:00 a mezzanotte: Siena aderisce alla Notte Europea dei Musei, con ingresso gratuito al Santa Maria della Scala, Pinacoteca, Museo Civico, Biblioteca, Fototeca Briganti e degustazioni tematiche in rosa. Proiettato anche un video per i 65 anni del gemellaggio Siena-Avignone.
Infine, ogni sera fino a domani, la Cappella di Piazza del Campo sarà illuminata di rosa, simbolo della città che accoglie con orgoglio la magia del Giro d’Italia