Sarà la violinista Anaïs Drago la protagonista del secondo appuntamento del Connetto Festival al Teatro Politeama di Poggibonsi in un evento che sarà preceduto da un’esposizione di opere d’arte, happy hour con dj set e talk con gli artisti. La performance fa parte di Connetto, la manifestazione giunta alla terza edizione che ha l’obiettivo di creare interazioni tra i diversi soggetti e strutture del territorio oltre a essere l’anteprima del Festival Piazze d’Armi e di Città 2025.
Il concerto della violinista, cantante e compositrice, dal titolo Minotauri, si terrà venerdì 23 maggio alle ore 21 al Teatro Politeama.
Con Minotauri, Anaïs Drago prosegue la ricerca già intrapresa in solitaria. Quello che presenta a Poggibonsi è un disco che sorprende per la pluralità di voci, ma è anche un elogio alla solitudine che si nutre di bellezza, dove convivono l’alternanza dei violini, la ricerca di un’espressività timbrica del tutto personale, con un attento utilizzo del materiale musicale. Una musica che talvolta è essenziale e minimalista, talvolta ricca e variopinta nella sostanza e nello sviluppo, ma sempre del tutto frutto della penna e dell’improvvisazione della Drago.
Anaïs Drago, nonostante l’età (è nata nel 1993), ha un curriculum lunghissimo composto da esperienze in Italia e all’estero, al fianco di musicisti e cantanti (per quattro anni è stata la violinista di Ultimo) e come solista.
Vincitrice del Top jazz 2022 (referendum indetto dalla rivista Musica Jazz) e più volte segnalata dalla prestigiosa rivista americana Downbeat come grande talento
emergente, si muove tra le sonorità dell’improvvisazione libera, della musica elettroacustica, del jazz e della canzone.
Il pubblico poggibonsese ha già avuto modo di conoscerla lo scorso mese di marzo nello spettacolo “La buona novella” con Neri Marcorè.
(Biglietti: intero € 12 / € 10 ridotto under 25 e soci ARCI e € 8 allievi della scuola)
La giornata di venerdì al Politeama avrà inizio fin dalle ore 18 con l’Happening Mostra curata da Cristina Nigi. Saranno esposte le opere di Diego Gabriele, Sara Bardotti e OPC-Osservatorio Polifunzionale del Chianti. L’happy hour sarà a cura della Bottega di Vittoria e prevede anche un Dj set, con ingresso gratuito. Dalle 20.30, prima dell’inizio del concerto, in Sala Set si terrà un talk con gli artisti a cura di Fabrizio Calabrese.
Il giorno successivo, sabato 24 maggio, alle ore 21, sempre in Sala Set, il Connetto Festival prosegue con il concerto di Giovanni Benvenuti “Dedicated to”, che vede Benvenuti al sassofono, Vittorio Solimene al pianoforte, Francesco Pierotti al contrabbasso e Lorenzo Tucci alla batteria. Il progetto spazia tra vari tipi di musica con un unico filo conduttore: ogni brano scelto ha come titolo il nome di una donna.
Info e biglietti: www.politeama.eu