V. MAZZOLA-COLLIGIANA 2-2
V. MAZZOLA: Fontanelli, Gucci (90′ Ghiozzi Pasqualetti), Vecchiarelli, Campatelli, Iacoponi, Bonechi, Rocchetti (65′ Zeppi), Zanaj, Geraci, Taflaj, Borri (94′ Turillazzi). Allenatore: Ghizzani. A disposizione: Masiero, Papini, Saburri, Pasqui, Leonardi, Radice.
COLLIGIANA: Chiarugi, Gambassi (76′ Bartalini), Paparusso, Mariani, Labonia, Pierucci, Cianciolo (46′ Corcione), Donati, Carlotti, Lunghi, Calamassi. Allenatore: Mocarelli. A disposizione: Bacciottini, Grassini, Nastri, Montagna, Poli, Finetti, Baccani
MARCATORI: 6′ Paparusso (C), 28′ Bonechi (M), 55′ Rocchetti (M), 60′ Carlotti (C)
AMMONITI: Vecchiarelli (M); Carlotti (C)
ANGOLI: 1 – 6
RECUPERO: 0′ 1T; 5′ 2T
ARBITRO signor Monti di Firenze; signor Laganà di Siena; signor Tilli di Prato
Al “Ceccarelli” di Siena va in scena la super sfida tra Mazzola e Colligiana, partita che ha sempre regalato intense emozioni e tanto spettacolo. Il Mazzola si presenta alla sfida dopo otto risultati utili consecuitivi ma con il pareggio, conseguito sul campo della Castiglionese, che ha frenato gli entusiasmi per una difficile rimonta. La Colligiana, dal suo canto, arriva dopo il successo nel big match di sette giorni fa contro lo Scandicci, a sole tre lunghezze proprio dalla capolista. I valdelsani partono fortissimo, realizzando la rete del vantaggio dopo soli sei minuti: un traversone di Donati sfila pericolosamente sul secondo palo, Paparusso si coordina con il mancino gonfiando la rete alle spalle di Fontanelli. Il Mazzola accusa il colpo, al 10′ contropiede ospite che permette a Carlotti di entrare in area, la punta biancorossa è murata al momento della conclusione. La risposta dei locali arriva al 13′, Taflaj sfonda sulla corsia sinistra del campo chiamando Chiarugi alla respinta in tuffo. La squadra di Ghizzani prende possesso del centrocampo pervenendo al pareggio dopo 27 minuti: calcio di punizione del solito Taflaj, la sfonda aerea di Campatelli giunge sui piedi di Bonechi, appostato sul secondo palo, che buca la porta colligiana realizzando la rete dell’1 a 1. Passano appena due minuti e gli ospiti sfiorano il nuovo vantaggio, la botta ravvicinata di Carlotti è respinta sulla linea di porta da un difensore locale. In chiusura di frazione opportunità per Carlotti, Fontanelli si distende e blocca, e per Taflaj, botta solitaria che esce di poco sopra la traversa. La ripresa si apre con un altro goal lampo, ma questa volta è il Mazzola a marcare: è sempre il piede fatato di Taflaj a pescare la testa di Rocchetti, incornata e rete che ribalta totalmente le sorti del match. Al 59′ azione individuale di Carlotti, tiro a giro di mancino che sibila a lato. Sessanta secondi dopo, come un fulmine a ciel sereno, ecco il pareggio della Colligiana: sanguinosa palla persa sulla trequarti, Donati manda Corcione in porta che colpisce in pieno il palo. Sulla ribattuta grave incomprensione tra Fontanelli e i suoi compagni di reparto, Carlotti si appropria della sfera realizzando a porta vuota. Al 67′ traversone di Paparusso ancora a cercare Carlotti, il campocannoniere degli ospiti si coordina con una pregevole bicicletta smorzata dalla schiena di Iacoponi. Minuti 81′, su un lancio lungo di Bonechi rischiano la frittata Chiarugi e Pierucci, Borri recupera ma calcia debolmente a lato. L’ultima opportunità è per il Mazzola, il contropiede di Taflaj potrebbe portare ad un’ottima opportunità sprecata però dall’ex Terranuova Traiana che spara alle stelle. La partita termina 2 a 2 dopo cinque minuti di recupero, il Mazzola resta aggrappato al treno play-off mantenendo l’imbattibilità in questo 2025. La Colligiana perde terreno dallo Scandicci, vittorioso nella sfida di San Casciano contro l’Affrico.