Siena, nuova edizione del progetto "La strada tra passione e sicurezza"

Il progetto vuole essere un modo divertente per promuovere la cultura della guida sicura sulle strade a partire dalle scuole primarie

Di Redazione | 14 Maggio 2025 alle 16:30

Un modo divertente per promuovere la cultura della guida sicura sulle strade a partire dalle scuole primarie. E’ il progetto “La strada tra passione e sicurezza” promosso dall’Associazione Nazionale Carabinieri di Siena, che ha l’obiettivo di dare degli elementi educativi e di informazione per formare una coscienza responsabile e insegnare il corretto comportamento nella strada. Nato nel 2009 per sensibilizzare i giovani in età di patente di guida, dal 2016 ha raggiunto anche gli alunni delle Scuole Primarie.

L’evento si è tenuto anche in questa edizione, nel piazzale della caserma dei Carabinieri di viale Bracci e ha visto la pacifica invasione di 180 alunni di tre classi IV e due classi V della scuola primaria “B.Peruzzi” e quattro classi V della Scuola Primaria “F. Tozzi”, impegnati in dieci laboratori.

Il progetto è stato realizzato con il coordinamento dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Siena e si attua con la collaborazione del 186° RGT Paracadutisti Folgore, della Motorizzazione Civile, dei Carabinieri di Siena, del Reparto Carabinieri Biodiversità, della Guardia di Finanza, della Polizia Stradale, del Distaccamento dei Vigili del Fuoco e dell’Associazione Nazionale VVFF, della Polizia Municipale di Siena, dell’ACI-Siena, della Polizia Provinciale, della Confraternita della Misericordia di Siena e del Motoclub La Balzana Città del Palio.



Articoli correlati