Il 5 giugno 2004, la Mens Sana Basket di Siena, sponsorizzata Montepaschi, entrava nella storia del basket italiano conquistando il suo primo e attesissimo Scudetto. Un trionfo che segnò l’inizio di un’era d’oro per la pallacanestro senese. Il tifo straripante della tifoseria mensanina, le lacrime di gioia, gli abbracci, i sorrisi, i festeggiamenti, il tricolore sulla Torre del Mangia. Impossibile elencare tutti i frammenti nostalgici fissati nelle menti dei tifosi biancoverdi.
Una Cavalcata Trionfale
La stagione 2003-2004 fu una cavalcata quasi perfetta per la squadra allenata da Carlo Recalcati. Dopo aver chiuso la regular season al primo posto con un bilancio di 26 vittorie e 8 sconfitte, la Mens Sana dominò i playoff. La fase finale fu un’autentica dimostrazione di forza, con i biancoverdi che vinsero tutte e nove le partite disputate.
In finale, la Mens Sana si trovò di fronte alla Fortitudo Skipper Bologna, una delle grandi avversarie sportive di quegli anni, con una tifoseria storicamente rivale ai gruppi organizzati della Curva Nord guidata dal Commandos Tigre. La serie fu a senso unico, con Siena che si impose con un netto 3-0, chiudendo i conti proprio in casa in una giornata indimenticabile per i quasi diecimila tifosi presenti. Il punteggio dell’ultima decisiva partita, 92-63 per i senesi, testimonia la superiorità dimostrata in campo.
Gli Artefici del Successo
Il successo fu il frutto di un mix sapiente di talento, esperienza e una coesione di squadra impeccabile.
Vrbica Stefanov, Mindaugas Žukauskas, Marco Tagliabue, Luca Vitali, Dušan Vukčević, David Vanterpool, Giacomo Galanda, Bootsy Thornton, Luca Lechthaler, David Andersen, Roberto Chiacig, Michalīs Kakiouzīs, Ivan Scarponi, Marco Sambugaro, Tommaso Marino.
A guidare questa orchestra di talenti c’era Carlo Recalcati, un allenatore che aveva già saputo vincere e che portò a Siena l’esperienza e la mentalità vincente necessarie per compiere l’ultimo, storico passo. La sua capacità di gestire il gruppo e di esaltare le qualità individuali fu cruciale.
Un Sogno Diventato Realtà
Quello Scudetto non fu solo un trionfo sportivo, ma un’esplosione di gioia per un’intera città che da tempo sognava di raggiungere la vetta della pallacanestro nazionale. Il 5 giugno 2004 è una data scolpita nel cuore dei tifosi senesi, un giorno che ha segnato l’inizio di un’epoca gloriosa per la Mens Sana Basket, diventata negli anni a venire la vera capitale del basket italiano con una serie ininterrotta di successi.