Buonconvento ritrova la sua piscina, riapre dopo dieci anni l’impianto comunale

Dopo dieci anni di chiusura, torna a nuova vita l’impianto natatorio di Buonconvento: un progetto condiviso tra Comuni e istituzioni per restituire alla comunità uno spazio di sport e socialità

Di Lorenzo Agnelli | 24 Giugno 2025 alle 8:30

Buonconvento ritrova la sua piscina, riapre dopo dieci anni l’impianto comunale

Dopo quasi un decennio di attesa, Buonconvento può finalmente festeggiare la riapertura della piscina comunale. Sabato 28 giugno alle ore 11.30, in via I Maggio, si terrà la cerimonia ufficiale di inaugurazione dell’impianto natatorio rinnovato, alla presenza delle istituzioni, delle associazioni e dei rappresentanti degli enti che hanno contribuito alla sua rinascita.

La piscina, chiusa dal 2015, torna a disposizione della cittadinanza grazie a un progetto di riqualificazione che ha visto il Comune di Buonconvento nel ruolo di capofila, insieme ai Comuni di Montalcino, Monteroni d’Arbia, Murlo e San Quirico d’Orcia. Fondamentale il sostegno della Regione Toscana e la collaborazione della Provincia di Siena.

“Un risultato atteso e importante per tutta la comunità”, si legge nella nota diffusa dal Comune sui social. L’intervento restituisce al territorio un presidio sportivo e sociale di grande valore, pronto ad accogliere attività natatorie, corsi, eventi e momenti di socializzazione per tutte le fasce d’età, diventando nuovamente punto di riferimento per l’intero comprensorio.

L’inaugurazione sarà aperta al pubblico e rappresenterà un momento di festa collettiva, in cui celebrare il ritorno di un luogo simbolico per Buonconvento e per tutta la zona della Val d’Arbia.

Lorenzo Agnelli

Giornalista pubblicista iscritto all'ordine dal 2020. Esperienza nel ruolo prima come corrispondente locale dalla Val d'Orcia e poi all’interno della redazione di Radio Siena Tv. Prendere parte alle discussioni e conoscere a fondo i fatti sono stati i fattori scatenanti della sua personale passione verso il giornalismo, concentrandosi principalmente sui fatti di cronaca che riguardano la collettività, come la politica e le sue incoerenze, materie da spiegare e rendere accessibili a tutti. Ama la città in cui lavora, Siena, e la sua terra, la Val d’Orcia, luogo capace di offrire bellezza paesaggistica ma anche umana, difficile da spiegare, ma che non si stanca mai di raccontare.



Articoli correlati