Castiglione d'Orcia, il Sindaco Luca Rossi fa chiarezza su Bagni San Filippo: “Progetti concreti, avanti con determinazione”

Parco urbano, hotel termale, zona del Bollore: “Abbiamo le idee chiare. La nostalgia per Abbadia San Salvatore non è un progetto”

Di Lorenzo Agnelli | 5 Luglio 2025 alle 10:00

Castiglione d'Orcia, il Sindaco Luca Rossi fa chiarezza su Bagni San Filippo: “Progetti concreti, avanti con determinazione”

Un lungo intervento pubblico, affidato ai canali ufficiali del Comune, per fare chiarezza. Il sindaco di Castiglione d’Orcia, Luca Rossi, ha deciso di rispondere direttamente alle recenti polemiche provenienti da alcuni cittadini della frazione di Bagni San Filippo, spiegando in dettaglio le progettualità in corso e le prospettive di sviluppo di un’area strategica per il territorio.

“Mi sembra doveroso – esordisce Rossi – dare alcuni chiarimenti come ho fatto negli incontri pubblici e con i singoli cittadini durante l’ultimo anno. Il lavoro su Bagni San Filippo è stato intenso e merita di essere raccontato con trasparenza”.

Parco urbano al Fosso Bianco

Il Comune ha affidato a un professionista l’ideazione di un progetto per la realizzazione di un parco urbano nella zona del Fosso Bianco. Obiettivo primario: regolamentare l’area e definire il percorso per l’acquisizione delle particelle, oggi in larga parte non pubbliche. “Solo dopo questa fase sarà possibile attivare un modello di gestione e valorizzazione – precisa Rossi – anche attraverso un project financing con il supporto dell’amministrazione provinciale di Siena”.

Hotel termale: verso il piano di recupero

Altro tema strategico è la riqualificazione dell’hotel termale. Rossi ha spiegato come il Comune sia in costante dialogo con il concessionario per garantire il rispetto della concessione e accompagnare la progettazione. Nei prossimi giorni è prevista la convocazione della conferenza dei servizi con la Provincia, per superare alcune criticità urbanistiche. “Se otterremo il via libera – spiega – procederemo con l’approvazione in Consiglio comunale del piano di recupero e, successivamente, il privato potrà richiedere il permesso a costruire”.

Zona del Bollore e interessi imprenditoriali

Sul destino della storica area del Bollore, oggi soggetta a fallimento, il Comune è in contatto con il curatore e con alcuni imprenditori interessati a investire. “I progetti sono in linea con i nuovi strumenti urbanistici che stiamo approvando – afferma Rossi – e che entro luglio entreranno nella fase delle controdeduzioni. C’è un percorso attivo e coerente”.

La raccolta firme: “Non agevoleremo strade confuse”

Il sindaco non risparmia una riflessione sulla presunta raccolta firme per il distacco di Bagni San Filippo dal Comune di Castiglione d’Orcia, in favore di un passaggio ad Abbadia San Salvatore. “Ad oggi – precisa – non ci è pervenuta alcuna richiesta ufficiale, né è chiaro se si tratti di una petizione o di un referendum. Rispetto tutte le opinioni, ma trovo questa ipotesi difficilmente realizzabile e poco costruttiva. Se qualcuno sente nostalgia per Abbadia, c’è un modo semplice: fare richiesta di residenza”.

Un affondo deciso ma accompagnato da una mano tesa al dialogo: “La nostra volontà è valorizzare ogni angolo del nostro territorio, Bagni San Filippo incluso. Continueremo a incontrare i cittadini, anche nei prossimi mesi, perché il confronto diretto resta per noi un valore”.

Lorenzo Agnelli

Giornalista pubblicista iscritto all'ordine dal 2020. Esperienza nel ruolo prima come corrispondente locale dalla Val d'Orcia e poi all’interno della redazione di Radio Siena Tv. Prendere parte alle discussioni e conoscere a fondo i fatti sono stati i fattori scatenanti della sua personale passione verso il giornalismo, concentrandosi principalmente sui fatti di cronaca che riguardano la collettività, come la politica e le sue incoerenze, materie da spiegare e rendere accessibili a tutti. Ama la città in cui lavora, Siena, e la sua terra, la Val d’Orcia, luogo capace di offrire bellezza paesaggistica ma anche umana, difficile da spiegare, ma che non si stanca mai di raccontare.



Articoli correlati