Grandissimo risultato e enorme soddisfazione per la squadra di calcio a 11 sordi di Siena, che ha vinto lo scudetto di categoria, battendo 1-0 Avellino e laureandosi campione d’Italia.
“Porto a questi ragazzi le congratulazioni del CIP regionale – dichiara Simone Marradi delegato del Comitato Paralimpico -. Sono estremamente orgoglioso che nel nostro territorio esista una realtà come questa, fatta di persone, atleti e dirigenti, che con una passione enorme e tanti sacrifici hanno raggiunto questo risultato eccellente. Vorrei che anche la Siena sportiva imparasse a conoscere questi ragazzi per sostenerli nei prossimi incredibili impegni che li aspettano, perché quello che portano in alto è il nome della città”.
I prossimi mesi saranno molto impegnativi per i ragazzi senesi, che dovranno affrontare sfide importanti come la partecipazione alla Champions League di categoria, solo per citarne una.
LA CRONACA
Si è svolta oggi ad Atripalda la finale tra Avellino e Siena. La formazione campana sulla carta pareva favorita con tanti giocatori che giocano anche in nazionale, ma Siena fin dai primi minuti combatte valorosamente e parte forte, infatti va subito in vantaggio con Cappato che sfrutta una disattenzione della difesa avversaria. L’Avellino non ci sta e prova a attaccare, ma non impensierisce il portiere senese Di Paola, grazie anche di un’ottima organizzazione difensiva della squadra. Il primo tempo finisce con il Siena in vantaggio 0-1.
Nel secondo tempo le squadre si affrontano a viso aperto, ma le occasioni più ghiotte sono quelle del Siena, che sbaglia clamorosamente prima con Cappato e poi con Jallow. Nel finale complice la stanchezza l’Avellino tenta un assalto disperato per il ottenere il pareggio ma grazie alla difesa che regge ancora bene e ad uno scatenato Di Paola, la partita finisce con il risultato di 0-1 e il Siena ritorna a festeggiare lo scudetto che mancava da 13 anni. MisterGrippò alza la coppa da infortunato ma è vittoria più che meritata con tanti giocatori premiati: Calabrò e Cappato ‘man of the match’, Calabrò miglior cannoniere con 4 gol, Di Paola miglior portiere, Bongiorni miglior giocatore e la squadra vincitrice della coppa disciplina.