Siena, al via il primo Centro Microbiota e Longevità della Toscana

Una “rivoluzione” gentile per la salute intestinale e la medicina personalizzata sotto la regia scientifica del Dr. Manuele Biazzo, fondatore e direttore di The BioArte, in sinergia con Bacillove, la piattaforma di riferimento per la salute del microbiota

Di Redazione | 27 Maggio 2025 alle 19:40

Siena, al via il primo Centro Microbiota e Longevità della Toscana

Verrà inaugurato a Siena il prossimo 6 giugno, il primo Centro Microbiota e Longevità della Toscana: un punto di riferimento unico in Italia per chi desidera un approccio scientifico, personalizzato e multidisciplinare alla salute intestinale e sistemica. Non un semplice laboratorio diagnostico, ma un’offerta integrata di servizi per la nutrizione, la formulazione di probiotici personalizzati e molto altro ancora. Il Centro nasce dalla sinergia fra il progetto scientifico e divulgativo del Dr. Manuele Biazzo, biologo nutrizionista, fondatore e direttore di The BioArte – laboratorio leader internazionale nella ricerca e diagnostica avanzata del microbioma – e Bacillove, la piattaforma di riferimento per la salute del microbiota.

“Oggi la salute è sempre più associata al benessere a 360 gradi, a partire dal microbiota, un organo che se non viene mantenuto in equilibrio può causare disbiosi e favorire malattie autoimmuni. Ma cos’è esattamente? È la popolazione di micro-organismi che ospitiamo nell’intestino, negli organi genitali, sulla cute e non solo. E proprio per promuovere una maggior consapevolezza di quanto sia importante la cura della nostra flora intestinale, ho sostenuto la fondazione del Centro Microbiota e Longevità della Toscana. Un punto di riferimento che mancava sul territorio”, spiega con soddisfazione il Dr. Biazzo, che è anche fondatore di Bacillove e direttore scientifico del Centro.

Inaugurazione ufficiale in presenza delle Istituzioni

L’inaugurazione del Centro Toscano Microbiota e Longevità si terrà a Siena venerdì 6 di giugno dalle ore 10 alle ore 19 in Via Sandro Pertini 45, a Montarioso (Siena nord). Saranno presenti esperti di microbiota, medici, nutrizionisti e rappresentanti delle Istituzioni. Durante l’evento sarà, inoltre, possibile effettuare una consulenza gratuita e scoprire i percorsi personalizzati disponibili, beneficiando di uno sconto fino al 50% su prodotti e servizi.

Un approccio rivoluzionario

Il Centro Microbiota e Longevità della Toscana offre un percorso clinico e nutrizionale altamente personalizzato, basato su test all’avanguardia del microbiota intestinale, orale e vaginale. Grazie alla tecnologia proprietaria di The BioArte, che utilizza il sequenziamento Oxford Nanopore di ultima generazione, è, infatti, possibile ottenere una mappatura ad altissima risoluzione della flora microbica, identificando squilibri specifici ed eventuali predisposizioni a disturbi cronici.

“Il nostro obiettivo è riportare il microbiota al centro della medicina contemporanea in un’ottica di benessere olistico, offrendo soluzioni concrete e personalizzate per il benessere intestinale, metabolico e cutaneo”, prosegue il Dr. Biazzo.

Servizi innovativi per privati e professionisti

Il Centro senese offrirà percorsi diagnostici e terapeutici personalizzati sia a privati che a professionisti. Fra i servizi disponibili il test del microbiota intestinale, orale e vaginale con referti clinici dettagliati e interpretazione; piani nutrizionali e probiotici su misura, formulati in base al profilo microbico individuale; la consulenza specialistica per pazienti con sintomi cronici o disturbi non risolti – quali IBS, IBD, dermatiti, reflusso, stanchezza cronica, problematiche autoimmuni. E ancora: supporto clinico integrato per medici di base, specialisti e nutrizionisti; percorsi di prevenzione proattiva per ridurre il rischio di malattie croniche e migliorare la qualità della vita.

Innovazione e ricerca per la salute

I test del Centro sono supportati da cinque anni di validazione scientifica e da algoritmi proprietari di analisi, che garantiscono la massima accuratezza (>99%) e una lettura funzionale del microbiota. La partnership con The BioArte, laboratorio con sede presso il Malta Life Science Park, consente di offrire soluzioni all’avanguardia anche per casi clinici complessi, con possibilità di produzione di probiotici monoceppo personalizzati e piani nutrizionali su misura per le specifiche esigenze del paziente.

Un nuovo paradigma nella prevenzione

Gli studi condotti da Bacillove dimostrano che un approccio preventivo al microbiota consente di migliorare il benessere generale già in poche settimane, agendo prima che i sintomi si manifestino e riducendo il rischio di sviluppare patologie croniche.

A proposito del Dr. Manuele Biazzo

Classe 1985, Manuele Biazzo è nutrizionista, biologo molecolare, esperto in salute del microbiota, meglio noto come il primo Coach del Microbiota felice. Scienziato, imprenditore e divulgatore, Manuele è ispirato da una missione ben precisa: promuovere la diffusione di una nuova cultura per il benessere olistico a partire dalla salute dell’intestino, rendendo accessibili i risultati della ricerca scientifica. Dalla vocazione divulgativa di Manuele nasce Bacillove, una piattaforma digitale che unisce consulenze personalizzate, test microbiotici avanzati, formazione per professionisti della salute e distribuzione di probiotici su misura. Inoltre, il Dr. Biazzo ha fondato IMAS – Istituto di Microbiota e Scienze Applicate – un polo formativo internazionale per aspiranti specialisti del microbiota. Attualmente è consulente scientifico a contratto dell’Unione Europea per i progetti di ricerca e innovazione COST ed Eureka Eurostars ed è tutor di dottorandi e laureandi all’Università di Siena. Inoltre, ha in essere una Convenzione di ricerca con l’Università Statale di Milano. Nel 2024 Manuele Biazzo è stato eletto “Malta’s Top Iconic Healthcare Leader”: un importante riconoscimento come personalità di spicco nell’innovazione per il settore Biotech e per la medicina di precisione.

 



Articoli correlati