Università Siena: studenti fragili e insicuri, al via il progetto Pro Ben

Un progetto che vede coinvolti dieci atenei e che ha ricevuto il significativo contributo del Ministero dell’Università e della Ricerca

Di Redazione | 19 Febbraio 2025 alle 15:32

Una generazione fragile, con paure e incertezze per il futuro, che spesso abbandonano gli studi, che non si sentono all’altezza delle aspettative. Sono gli studenti dell’Università, non solo di Siena, a cui è destinato il progetto Pro Ben, promozione del benessere della comunità universitaria. La nuova offerta è stata presentata oggi dal rettore Roberto Di Pietra e dalle delegate Alessandra Viviani e Stefania Lamponi. Un progetto che vede coinvolti dieci atenei e che ha ricevuto il significativo contributo del Ministero dell’Università e della Ricerca.

Siena ha ottenuto 280mila euro e ha già vinto il prossimo bando che coprirà le spese per il 2026. In cosa consiste. Potenziamento del servizio di consulenza e sostegno psicologico con ben quattro professionisti dedicati, prevenzione e sensibilizzazione, consapevolezza poi lo sport, la danza e il cineforum. Insomma una ricca offerta per sostenere quella parte della comunità studentesca, che non riesce a cavarsela.



Articoli correlati