Poggibonsi: stasera al Cassero "La Notte dei Bambini", un racconto emozionante

Il grande teatro in Valdelsa grazie al Festival Piazze d'Armi e di Città

Di Redazione | 26 Giugno 2025 alle 16:00

Poggibonsi: stasera al Cassero "La Notte dei Bambini", un racconto emozionante

Il grande teatro a Poggibonsi. Questa sera presso il Cassero della Fortezza alle 21.30 va in scena “La Notte dei Bambini” con Gaia Nanni, drammaturgia Giuliana Musso e Gaia Nanni ,regia di Giuliana Musso, scene di Francesco Fassone, realizzazione scena Luigi Di Giorno e Andrea Piombino, luci Giuliana Musso e Cristina Fresia. 

La Notte dei Bambini è la storia di un piccolo popolo che si trova a vivere un evento straordinario: il trasferimento, avvenuto nella notte del 14 Dicembre 2007, dell’intero Ospedale Meyer di Firenze, l’Ospedale dei bambini, dalla vecchia sede a quella nuova. Gaia Nanni, interprete eclettica, giocosa e popolare, ci offre un monologo dai mille volti umani, leggero e commovente insieme, dove le voci dei personaggi della strada si alternano a quelle degli operatori sanitari, infermieri e medici, testimoni dell’evento. Voci che si fondono le une con le altre a comporre il racconto corale di un sentimento universale di tenerezza, di appartenenza e di cura. Una storia semplice che sembra una favola ma non lo è: è il resoconto di come, in una emergenza, a noi tutti venga consegnata la possibilità di fare del bene e di come quel bene spontaneo ci renda felici d’essere ciò che siamo. Se il “sentire” è una forma di intelligenza allora con questa facoltà del sentimento osserviamo ed ascoltiamo il nostro presente nelle parole di infermieri e medici che ci portano dentro alla loro esperienza umana e professionale. La Notte dei Bambini è il racconto di un evento “soglia” che separa idealmente il mondo della cura in due episodi, quello di un passato recente, di cui a volte abbiamo già nostalgia, e quello del presente che avanza veloce verso un futuro non del tutto rassicurante.

Lo spettacolo è organizzato, nell’ambito del  Festival PIAZZE D’ARMI e di CITTA’ 2025 XXI edizione Discipline(S) Associazione Culturale Timbre, dall’ Amministrazione comunale Poggibonsi – Fondazione E.L.S.A. Culture Comuni  con il contributo del Ministero della Cultura. Sponsor: Iren, UniCoop Firenze, Panurania Group. In collaborazione con: Associazione Compagnia ADARTE, Associazione Staccia Buratta, Associazione Amici di Staggia, Via Maestra Centro Commerciale Naturale, Associazione Music Pool.

Biglietti: intero € 18 – ridotto € 15 (soci Coop e Panurania) ridotto € 10 studenti superiori e universitari



Articoli correlati