Politica, la senese Pamela Fatighenti nominata nella Segreteria Nazionale del Partito Liberaldemocratico

Al congresso fondativo a San Lazzaro di Savena, Luigi Marattin eletto segretario: tra i dodici nomi della nuova segreteria anche una rappresentante di Siena, con la delega all’Organizzazione

Di Lorenzo Agnelli | 28 Giugno 2025 alle 20:32

Politica, la senese Pamela Fatighenti nominata nella Segreteria Nazionale del Partito Liberaldemocratico

C’è anche una senese nella nuova Segreteria Nazionale del Partito Liberaldemocratico. Si tratta di Pamela Fatighenti, alla quale è stata assegnata la delega all’Organizzazione nell’ambito del primo congresso nazionale del partito che si è svolto oggi, 28 giugno, in Emilia-Romagna.

Durante i lavori congressuali, il deputato Luigi Marattin è stato eletto segretario nazionale e ha presentato ufficialmente la squadra che lo affiancherà nella direzione del partito. Una segreteria composta da dodici membri, ognuno con competenze specifiche nei vari ambiti della politica nazionale e internazionale.

Per Fatighenti, attiva da tempo nei contesti organizzativi e politici, si tratta di un incarico di rilievo che riconosce la sua esperienza e rafforza la presenza della città di Siena nelle dinamiche politiche nazionali.

Il Partito Liberaldemocratico, fondato di recente da esponenti dell’area riformista e liberale, punta a costruire un’alternativa politica centrata su competenza, europeismo e attenzione ai territori. E proprio in questo quadro, la nomina di Pamela Fatighenti conferma l’intenzione di coinvolgere figure radicate localmente ma capaci di operare con visione nazionale.

Lorenzo Agnelli

Giornalista pubblicista iscritto all'ordine dal 2020. Esperienza nel ruolo prima come corrispondente locale dalla Val d'Orcia e poi all’interno della redazione di Radio Siena Tv. Prendere parte alle discussioni e conoscere a fondo i fatti sono stati i fattori scatenanti della sua personale passione verso il giornalismo, concentrandosi principalmente sui fatti di cronaca che riguardano la collettività, come la politica e le sue incoerenze, materie da spiegare e rendere accessibili a tutti. Ama la città in cui lavora, Siena, e la sua terra, la Val d’Orcia, luogo capace di offrire bellezza paesaggistica ma anche umana, difficile da spiegare, ma che non si stanca mai di raccontare.



Articoli correlati