Qualivita Festival, il rapporto tra tradizione culinaria e città nel talk del prof. Balestracci "Il Cibo di Siena"

Il 6 marzo al Santa Maria della Scala un approfondimento sul rapporto tra comunità e cibo, e sulla memoria della cultura alimentare. "Quello che mangiamo oggi del territorio non è lo stesso di 70 o 100 anni fa, sono cambiati prodotti, ed è cambiato il territorio"

Di Redazione | 4 Marzo 2025 alle 19:25

Proseguono gli appuntamenti del Qualivita Festival – “La cultura del gusto, il gusto della cultura”. Giovedì 6 marzo alle 18 presso la Sala Calvino del Santa Maria della Scala sarà protagonista lo storico senese Duccio Balestracci con un talk dal titolo “Il Cibo di Siena“. Un approfondimento su tradizione e cultura del gusto, per valorizzare il rapporto tra la storia di un territorio e le sue eccellenze agroalimentari.

“Parlerò dei cibi che caratterizzano la nostra cultura alimentare – spiega Balestracci a Siena Tv – mi interessa in particolare il rapporto tra una città, una comunità, e il gusto e il cibo che emergono dal territorio. Quello che mangiamo oggi del nostro territorio – tiene a sottolineare – non è lo stesso di 70 o 100 anni anni fa, è cambiato il territorio, sono cambiati i prodotti ed è cambiato il modo di cucinare. In ogni caso iniziative così valorizzano il nostro rapporto con la memoria della cultura alimentare”.



Articoli correlati